Picco Palù

Con i suoi 3.059 m Picco Palù non è il più alto della Valle di Tures e Aurina, ma sicuramente è la vetta che offre il miglior panorama sul ghiacciaio del gruppo delle Vedrette di Ries.

Quella che porta a Picco Palù è tutto sommato un’escursione facile, ma occorre comunque una certa esperienza di tour in montagna per affrontare qualsiasi tour d’alta quota.

Ascesa a Picco Palù

Si parte da Acereto, un piccolo villaggio di montagna sopra Campo Tures in Valle di Tures e Aurina. Da qui si segue il percorso 10b. Si attraversano dapprima prati e boschi e dopo circa 2 ore si raggiunge il rifugio "Schlafhäuser". Qui troverete anche le prime indicazioni per Picco Palù. Seguire il percorso e oltrepassare il bosco, proseguire e raggiunge il bordo sud-ovest: vi sono alcuni passaggi un po’ più impegnativi per salire, ma non difficili. Vale la pena di fare un po’ di fatica per ammirare dalla vetta di Picco Palù il magnifico panorama sulle Alpi che lascia davvero senza fiato! (5 ore da Acereto).

Discesa

Il viaggio di ritorno è lo stesso che all’andata.

Dettagli:

  • Lunghezza: 8,5 ore
  • Dislivello: 1725 m
  • Grado di difficoltà: facile

Immagini

Picco Palù
Picco Palù

Alba in Valle Aurina

TVB Tauferer Ahrntal - Alfred Stolzlechner
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Picco Palù
Picco Palù

Der erste Dreitausender vom berühmten Bergsteiger Hans Kammerlander war der Große Moosstock.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit

Tour d'alta quota

Alloggi selezionati a Acereto

Vitaurina Royal Hotel - Molini di Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Ambiente accogliente e massimo comfort
  • Suite con idromassaggio e terrazza panoramica
  • Ampia area benessere
  • Sala giochi per bambini
  • Tante possibilità per amanti della vita attiva nei dintorni
da 35,00 € a notte
Roanerhof - Acereto in Valli di Tures e Aurina

Posizione tranquilla in un bellissimo paesaggio naturali, piatti deliziosi con prodotti del proprio maso, vasca idromassaggio e sauna, comodi appartamenti e camere.

da 69,00 € a notte
AhriaPura - Campo Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Lussuosi appartamenti con vista castello
  • Centro benessere & piattaforma per yoga
  • Deposito sci e bici con ricarica bici elettriche
  • Box per la colazione su richiesta
  • Tante possibilità per chi ama la vita attiva in ogni stagione
da 115,00 € a notte
Sustainability SVG
OLM Nature Escape - Campo Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Eco-appartamento autosufficiente dal punto di vista energetico
  • Design innovativo
  • Concetto culinario flessibile
  • Luoghi di energia e mondi acquatici
  • Individuale & straordinario
da 100,00 € a notte
Service