da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 140 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
s
da 118 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones

La storia dell’Alto Adige

I due passi alpini del Brennero e Resia hanno sempre guidato importanti rotte commerciali che collegavano il nord con il sud. Anche in epoca preistorica, le culture europee entrarono in contatto l'una con l'altra attraverso i passi alpini.

In epoca romana, l'importante Via Claudia Augusta attraversava il Passo Resia. Nel periodo Medioevale, la rotta che oltrepassava il Brennero ha acquisito sempre più importanza per i viaggiatori commerciali e i convogli imperiali. Tuttavia, questa connessione nord-sud era dovuta alla costruzione della così detta “Kuntersweg” sul Renon, poiché non vi era alcun modo di passare attraverso la gola dell’Isarco a nord di Bolzano. Ultimo ma non meno importante, oltre 800 castelli e palazzi testimoniano l'importanza strategica dell'Alto Adige.

Alcune informazioni di base sul Sudtirolo e la sua storia

Già nel 19 ° secolo il termine “Südtirol” era molto diffuso. Spesso questo termine si riferiva a tutte le aree del Tirolo a sud della cresta delle Alpi e quindi anche al Trentino. È stato anche utilizzato per varie aree più piccole a sud del Brennero.

Alto Adige come unità amministrativa politica

La storia dell'Alto Adige, separata dal Tirolo, non inizia fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Prima di allora, l'Alto Adige era parte del Tirolo sotto la monarchia asburgica per quasi 550 anni. Nel 1919 l'Alto Adige e il Trentino passarono all’Italia con il trattato di pace di St. Germain.

Nel 1927, sotto il governo fascista italiano, fu creata la provincia di Bolzano, ma solo con il primo statuto di autonomia del 1948 raggiunse la sua attuale estensione geografica e fu ufficialmente indicata come Alto Adige. Ciò non è cambiato fino al 1972: il Secondo Statuto di autonomia ha riconosciuto il nome Alto Adige, che è stato ampiamente utilizzato dagli anni '20. Da allora, il nome ufficiale è Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige.

Offerte vacanza attuali

da 121 €
Die Waldruhe

Wellness alpino, natura incontaminata, attività outdoor e architettura sostenibile: semplicemente la tua oasi di pace in Val Pusteria.

Vai all'hotel
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof

Una vacanza da sogno - per ospiti attivi che si godono il relax, che si abbandonano con piacere alle delizie culinarie.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci alpino, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof

Una vacanza spettacolare su tutti i fronti - con 54 chilometri di vista sulle Dolomiti, il luogo ideale per esplorare l’intero Alto Adige!

Vai all'hotel

La storia dell'Alto Adige

Alloggi selezionati in Alto Adige

Ardesia - Nature Lifestyle Apartments - Lana a Merano e dintorni
  • 3 eleganti appartamenti per vacanze
  • Posizione da sogno con vista sulle montagne
  • Giardino con piscina e prato per prendere il sole
  • Deposito biciclette e cantina
  • Box per la colazione su richiesta
da 100,00 € a notte
Ortles B&B-Hotel - Trafoi in Val Venosta

Ortles B&B-Hotel

Trafoi in Val Venosta
4,8 Eccellente
93 Recensioni
  • Camere confortevoli e moderne con prima colazione
  • Ai piedi dell'Ortles e nel Parco Nazionale dello Stelvio
  • Area benessere e possibilità di fare massaggi
  • Possibilità di pranzare e cenare in un hotel vicino
  • Escursioni e sci a portata di mano
Schlosshof Charme Style Hotel & Resort - Lana a Merano e dintorni
  • Camere, suite e piazzole
  • Splendida posizione vicino a Merano
  • Divertimento balneare per famiglie con piscina interna ed esterna
  • Ristorante/bar con terrazza
  • Infinity Pool e Golden Spa per adulti
da 81,00 € a notte
Residence Margreth - Marlengo a Merano e dintorni
  • Appartamenti con balcone panoramico
  • Posizione soleggiata nel verde & prato per prendere il sole
  • Vicino a Merano
  • Solo adulti
  • Servizio panini su richiesta
da 97,00 € a notte
Service