Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Nel regno di Re Laurino. Intorno al meraviglioso simbolo dell’Alto Adige, lo Sciliar, si estende su 6.796 ettari il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio e con lui un territorio paradisiaco per escursionisti, alpinisti e amanti della natura.
L’Alpe di Siusi è la zona più nota dell’intero parco naturale Sciliar-Catinaccio. L’altopiano più grande d’Europa invita a passeggiate tranquille e a escursioni esigenti e garantisce con lo Sciliar, Punta Santner, Punta Euringer e il Catinaccio esperienze alpine indimenticabili.
Piacevoli sentieri portano gli escursionisti sulle tracce delle streghe dello Sciliar e nei boschi fitti dove esploratori scoprono le sedie delle streghe, rocce bizzarre, dove centinaia di anni fa, si dice le streghe compissero le loro magie e i loro incantesimi.
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio comprende i paesi di Tires, Fiè allo Sciliar e Castelrotto. Il centro visite si trova in località Bagni di Lavina Bianca vicino Tires e si chiama “Centro informativo Steger Säge” ed è aperto da giugno a settembre.