Planetario Alto Adige - Scoprire l'Universo a San Valentino in Campo
Il Planetarium è l’unico nel suo genere in Alto Adige, a differenza dell’Osservatorio astronomico Max Valier, dall’estate 2013 nel Planetarium è possibile ammirare l’universo attraverso l'ausilio di 5 proiettori 3D, coadiuvati da un eccellente sistema audio.
53 ospiti, seduti in comode poltrone, potranno partire alla volta di un viaggio alla scoperta del cosmo, proprio come se fossero a bordo di un’astronave! Potranno fare un magico ed entusiasmante viaggio intorno alla Terra, alla scoperta di pianeti e mondi lontani. La struttura dispone anche di due posti riservati a persone disabili.
Per le scuole, il Planetarium Alto Adige mette a disposizione spettacoli ad hoc con argomenti specifici, anche legati al programma scolastico. Con un preavviso minimo di due settimane è possibile richiedere anche un esperimento durante il quale si può ricreare una vera cometa con un piccolo sovrapprezzo (2€) sul prezzo del biglietto (4€) per l’acquisto del materiale necessario all’esperimento.
Il primo astrovillaggio d'Europa
A Cornedo all'Isarco l’astronomia è di casa! Qui si trovano l'unico planetario e l'unico osservatorio astronomico dell'Alto Adige grazie ai quali tutti gli appassionati potranno ammirare e scoprire le meraviglie e i segreti dell’universo e dei Pianeti. Tra Collepietra, San Valentino in Campo, Cornedo, Cardano, Prato Isarco e Brie, potrete osservare dal vivo meridiane astronomiche sulle facciate delle case e nei giardini. In alcuni ristoranti della zona, inoltre, troverete un punto informativo sull'astronomia con un telescopio a disposizione.
Chi ama la natura e le escursioni, potrà scoprire l’universo camminando, attraverso il così detto Sentiero dei Pianeti, un percorso tra i boschi della Val d'Ega che rappresenta il Sistema solare in scala 1.1.000.000.000. L'Osservatorio Astronomico “Max Valier” è il Sole e l'inizio del sentiero, durante il percorso incontrerete dei pannelli informativi che vi forniranno informazioni sul corrispondente pianeta. Il sentiero di 8 km di lunghezza e 200 metri di dislivello, è adatto anche a famiglie e si percorre in circa 3 ore. In inverno il sentiero non è battuto.
Orari, prezzi e prenotazioni Planetarium:
Chiuso Lunedì
Martedì, mercoledì e venerdì*: dalle ore 9:00 alle 15:30
Giovedì: dalle ore 18:30 alle 20:30
Sabato & domenica: dalle ore 10:00 alle 17:00
* solo per scuole o gruppi prenotati con più di 10 persone, salvo vacanze scolastiche.
Maggiori informazioni:
PLANETARIUM ALTO ADIGE
Tel.: +39 0471 610020
Web: www.planetarium.bz.it
info@planetarium.bz.it