Trova un alloggio & invia una richiesta

La Casa dei pittori San Martino in Passiria

San Martino in Passiria è nota anche per la scuola dei pittori, fondata tra il 1719 e il 1845. La casa, presso la quale si trovava la scuola per pittori, è situata ai margini del paese.

La scuola apparteneva allo stile artistico “nazareno”.  Sulla facciata della Casa dei pittori, a testimonianza dell’esistenza della scuola, ci sono gli affreschi di San Martino, San Giorgio e della Madonna Incoronata.

Mentre, sulle mura esterne di numerose vecchie abitazioni e all’interno della parrocchia di S. Martino in Passiria si possono ammirare ancora oggi altri bellissimi affreschi dei pittori della valle.

Questi artisti però non hanno creato i loro dipinti solo nella Val Passiria, ma si sono spostati anche in Tirolo. La scuola si sciolse nel 1845 con la morte di Benedikt Auer.

Se venite in vacanza a San Martino in Passiria non potrete fare a meno di ammirare la Casa dei pittori e i dipinti sulle facciate delle altre abitazioni.
 

Offerte vacanza attuali

Immagini

Casa dei Pittori in Val Passiria
Casa dei Pittori in Val Passiria

Questa casa un tempo era una scuola di pittura.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Casa dei pittori in autunno
Casa dei pittori in autunno

Oltre 100 anni fa qui c'era una scuola di pittura.

© Tourismusverein Passeiertal
Casa dei pittori in inverno
Casa dei pittori in inverno

Sulla pareti della casa vi sono affreschi che rappresentano San Martino, San Giorgio e la Madre di Dio con il rosario.

© Tourismusverein Passeiertal
Casa dei pittori a San Martino in Passiria
Casa dei pittori a San Martino in Passiria

La casa del Pittore un tempo fu una celebre scuola di pittura.

© Tourismusverein Passeiertal
Casa dei pittori in primavera
Casa dei pittori in primavera

La scuola è stata fondata nel 1719.

© Tourismusverein Passeiertal

Da vedere cultura

Alloggi selezionati a San Martino in Passiria

Service