da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
s
da 65 €
Landhaus Fux
Residence | Silandro in Val Venosta
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 104 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 95 €
Hotel Schölzhorn
Escursioni e vacanze in famiglia | Racines in Valle Isarco
s
da 136 €
Terentnerhof
Vitalpina Hotel | Terento nelle Dolomiti
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 72 €
Hotel Moritz
Posizione centrale | Dobbiaco in Alta Pusteria
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
s
da 98 €
Granpanorama Hotel Sambergerhof
Hotel panoramico | Villandro in Valle Isarco
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones

Alte Vie 5 & 6 delle Dolomiti

L'alta via numero 5 si snoda tra Sesto di Pusteria e Pieve di Cadore, l'alta via numero 6 collega Sappada a Vittorio Veneto.

Alta Via numero 5 di Tiziano

L'alta via numero 5 si snoda tra Sesto di Pusteria e Pieve di Cadore, è lunga circa 100 km e richiede 10 giorni per essere fatta tutta. La difficoltà è media.

Questa alta via è stata dedicata a Tiziano Vecellio, pittore che dalle Marmaròle, attraverso le quali si svolge il percorso, trasse ispirazione per arricchire lo sfondo dei suoi quadri.

Il percorso si svolge sulla Croda dei Tòni e l’Antelao, su sentieri non particolarmente impegnativi, mentre sulle Marmaròle esistono difficoltà maggiori.

Da Sesto (1316 mt) con l'automobile si raggiunge, proseguendo in direzione San Giuseppe di Moso, il Campo Fiscallino (Dolomitenhof - 1454 m), e il rifugio Zsigmondy Comici (2224 m).

Fiancheggiando il lago Ghiacciato, attraverso i ghiaioni della Croda dei Toni, si è al rifugio Giosuè Carducci da dove si raggiunge in 3 ore la località Ponte da Rin in Val Ansièi.

Se si vuole raggiungere il Rifugio Ciareìdo le ore di percorrenza salgono a otto e mezza.

Da qui le tappe successive sono il rifugio Ciarèido o rifugio Baion-Boni, raggiungibili in 6 ore. Da qui si può godere di un grandioso panorama sulle Dolomiti orientali e su quelle oltre la Val d'Ansièi.

La nostra prossima meta è il Bivacco Tiziano (6 ore). In questo tratto è inclusa la ferrata "Sentiero degli Alpini".

Proseguendo si dovranno raggiungere il Bivacco Musatti e il Bivacco Voltolìna. La tappa è di 9 ore, quindi vi consigliamo di partite abbastanza presto.

Ci si dirige il giorno successivo verso il rifugio San Marco e il rifugio Galassi in 5 ore.

La nostra ultima tappa ci conduce dal rifugio Galassi al rifugio Antelao e infine a Pieve di Cadore in sette ore e mezza di percorrenza.

Alta via 6 – Alta Via dei silenzi

L'alta via 6 è una via di media/difficile difficoltà, si svolge sui 2000 m, richiede 10/12 giorni di cammino, a seconda della preparazione e collega Sappada a Vittorio Veneto.

L'alta via è chiamata “alta via dei silenzi” perchè lungo il suo percorso non si incontra anima viva!

Questo itinerario presenta caratteristiche più severe di quelle tipiche dell’alta montagna dolomitica.  Uno dei problemi più rilevanti di questo percorso è la mancanza di acqua.

L’alta via ha inizio dove sorge il rifugio alle Sorgenti del Piave, ovvero dove termina la strada delle Val Sèsis.

Da Sappada si arriva fino al Piave,  imboccando la Valle del Rio Storto. Si segue il sentiero marcato 314 lungo il torrente. Si segue a  sinistra fino a una cascata. Si arriva fino all'imbocco del Ciadin di Elbel, poi si prende a sud verso Passo Elbel. Dal Passo si gira a sinistra (segnavia 315), poi ancora a sinistra per un bosco fino alla Casera di Clap Piccolo. Qui ci si immette sul sentiero 201 e seguendolo si arriva al rifugio F.lli De Gasperi (1767 m). (4 ore)

Si segue poi il sentiero 201 fino al rifugio Tenente Fabbro (1783 m). (6 ore e 30). Si prosegue verso ovest, fino alla Casera Doana. Si sale lungo il sentiero 336  fino al Passo del Ladro. Si scende poi nel bosco fino a incontrare il sentiero marcato 207. Si giunge poi al Passo della Mauria, al Torrente Tora, fino ad arrivare alle Sorgenti del Rio Vigogna. Ci si dirige verso la Val di Giaf e infine con una breve salita si raggiunge il rifugio Giaf (1405 m).

Dal Rifugio lungo il segnavia 346 ci si dirige al rifugio Padova (1278 m). Da qui si prende il sentiero 350 che scende al Rio Talagona.

Dal Bivacco Casera Laghet de Sora si raggiunge il Bivacco Griselin e poi il rifugio Maniago per dirigersi poi verso Erto e da qui si prende l'autobus per Cimolais.

Ci si dirige poi verso il rifugio Alpago, il rifugio Semenza. Dal rifugio si scende per il segnavia 923 e si giunge alla Casera Palantina, poi un sentiero conduce a Canaie. Da qui si continua per il segnavia 922 per Campon.

Da Campon in 7ore e 30 raggiungiamo Vittorio Veneto.

Offerte vacanza attuali

da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort

Spazio - Tempo - Silenzio! Godetevi la vostra pausa nel unica waldSPA su oltre 6000 m² e il 25m Infinity OutdoorPool.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel
da 66 €
Garni Ganthaler

In posizione idilliaca con splendida vista panoramica. Camere confortevoli, giardino con piscina e AltoAdige GuestPass Lagundo.

Vai all'alloggio

Immagini

Meridiana di Sesto
Meridiana di Sesto

La meridiana di Sesto è uno dei simoboli più importanti di Sesto.

Internet Consulting - Benedikt Trojer

Alte Vie

Alloggi selezionati nelle Dolomiti

Hotel Paradies - Tires al Catinaccio sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Vicino al sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO
  • Suite moderne con angolo cottura
  • Oasi di benessere con vista panoramica
  • Specialità regionali
  • Paradiso per i vacanzieri attivi
da 95,00 € a notte
Hotel B&B Feldmessner - Riscone a Plan de Corones
  • Hotel B&B con camere e suite rinnovate
  • Area benessere con sauna e bagno turco
  • Giardino con piscina e sdraio
  • Ottima e ricca colazione a buffet
  • Bar interno e ristorante Rischon direttamente davanti all'hotel
da 85,00 € a notte
Aparthotel Viktoria - Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar

Vacanza rilassante ai piedi dell'Alpe di Siusi, Aparthotel ristrutturato con vista panoramica, colazione a buffet, area spa con sauna in inverno, piscina e molto altro!

da 60,00 € a notte
TOP HOTEL
Alpin Panorama Hotel Hubertus - Valdaora a Plan de Corones
  • Sky Spa “Heaven & Hell”, unica nel suo genere
  • Sky pool di 25 m con vista panoramica
  • Squisita pensione benessere a ¾
  • Direttamente sul Plan de Corones, Ski-in/ski-out
  • Varietà di attività estive e invernali
da 222,00 € a notte
Service