Trova un alloggio & invia una richiesta
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 258 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
da 185 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | Val Passiria
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 158 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran

L’alta via di Merano

L’alta via di Merano è famosa per essere uno dei più bei percorsi escursionistici in Alto Adige e nelle Alpi.

L’alta via di Merano si divide in 2 parti, la variante sud e la variante nord. Unendole si  può ottenere un’escursione di più giorni. Per il momento limitiamoci alla variante più facile, quella sul versante sud. Non si superano mai lungo il percorso i 1800m sul livello del mare.

La variante sud

La variante sud inizia a Ulfas in Val Passiria. Da qui raggiungete Matatz in 2,5 ore. La prima pausa pianificatela nel pomeriggio. Potete pernottare al rifugio Valtelehof o al rifugio Krusterhof a Matatz.

Il giorno seguente dovrete raggiungere il rifugio Hochmuth, passando per Magdfeld e Vernuer. Al rifugio Hochmuth vi potete fermare per il pranzo . Dopo la pausa riprendete il sentiero 24 che vi condurrà al rifugio Hochganghaus. Per arrivarci da Matatz vi occorrono circa 9 ore. Trascorrete a Hochganghaus la notte.

Il terzo giorno raggiungeremo in circa 9 ore dal rifugio  Hochganghaus il rifugio Nasereith, sul Mt. Giggelberg e il rifugio Grubhof. Dopo questo tratto molto impegnativo arriverete a Katharinaberg a Senales, dove termina la variante sud dell’alta via di Merano.

La variante nord

Se avete ancora abbastanza energie per intraprendere anche la variante nord dovete partire il giorno seguente la mattina molto presto da  Katharinaberg. Proseguite per  la valle Pfossental e la Val Senales, dove potete pranzare al rifugio Eishof.

Dopo il pranzo seguite il sentiero a serpentina che porta al  monte Eisjöchl a 2906 m sopra il livello del mare, il punto più alto dell’intera alta via di Merano. Godete per un attimo del fantastico panorama prima di scendere al rifugio Stettiner, dove trascorrerete le vostra ultima notte. Attraversando la Valle Pfelderer il giorno seguente, ritornerete finalmente al punto da cui eravate partiti, Ulfas in Val Passiria e avete terminato in 4 giorni l’alta via di Merano.

Attenzione: solo persone allenate possono affrontare l’intera alta via di Merano, se le vostre condizioni non sono ottime, vi consigliamo di optare solo per la variante sud.

A questo indirizzo potete trovare maggiori informazioni sull’escursione e i numeri di telefono per prenotare i rifugi in cui pernottare.

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel
da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 105 €
Naturhotel Die Waldruhe

Lo stile alpino incontra quello mediterraneo, regalando benessere ed esperienze agli amanti della natura, delle attività e del gusto.

Vai all'hotel

Immagini

Monte Santa Caterina in Val Senales
Monte Santa Caterina in Val Senales

La frazione si Monte Santa Caterina, si trova nella Bassa Val Senales. Le prime tracce di insediamenti qui, risalgono all'età del bronzo.

© Tourismusverein Schnalstal - Herbert Grüner
Val di Fosse in autunno
Val di Fosse in autunno

La Val di Fosse, anche in autunno, invita a fare bellissime passeggiate.

© Tourismusverein Schnalstal - Alex Filz
Rio di Plan
Rio di Plan

Rio Plan è un affluente del Passirio che passando per Merano si tuffa nell'Adige.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Alte Vie

Alloggi selezionati a Merano e dintorni

Service