Alte Vie Dolomitiche 7 & 8

Alta via 7 - Sulle orme di Patéra nelle Prealpi dell'Alpago per sentieri di montagna. Alta via 8 dalla Val del Piave alla Valle del Brenta.

Alta via 7 - Alta Via di Patéra

Sulle orme di Patéra nelle Prealpi dell'Alpago per sentieri di montagna.

Questa alta via delle Dolomiti è più breve di altre, richiede 5 giorni di cammino è di difficoltà media e rimane intorno ai 2000m di altitudine.

Si sviluppa lungo la cresta calcarea del Col Nudo-Cavallo (Alpi Orientali-Prealpi Carniche).

L’itinerario dell'alta via è stato attrezzato con infissi di sicurezza, che consentono di procedere con relativa facilità sui versanti più aspri.

I ricoveri lungo il percorso sono scarsi, conviene portare tenda e sacco a pelo.

La prima tappa ci porta dal rifugio Dolàda alla Forcella Bassa in 5 ore. Da qui ci si dirige poi verso Crèp Nudo e Casèra Venal lungo un tratto molto impegnativo di 8 ore.

Da Casèra Venal ci si dirige in 4 ore al Bivacco "Alessio Toffolòn" oltrepassando la Forcella Federòla e, aggirando il Monte Antànder.

Dal bivacco si raggiungono sempre in 8 ore il rifugio "C. e M. Semenza" e il Bivacco Lasté. Dall'ultimo bivacco si sale a d'Alpago. Quest’ultimo tratto sale al Monte Cavallo e al Cimòn di Palantìna e conclude magnificamente l’itinerario a Col Indes, nel Comune di Tambre d'Alpago, dopo aver attraversato una zona del Bosco del Cansiglio.

Alta via 8 - Alta Via degli eroi

Questa via tocca la quota massima di 1775 m, è di facile/media difficoltà, è di soli 4 giorni e viene chiamata l'"Alta Via degli Eroi"

L'itinerario parte dalla Val del Piave, nei pressi di Feltre e termina nella Valle del Brenta. L’unico vero rifugio dell’itinerario è il rifugio Bassano alla Cima Grappa, mentre le altre tappe offrono solo vecchie, romantiche malghe, dove per pernottare è indispensabile il sacco a pelo.

Si parte da Porcen (Feltre) si sale Monte Tomatico per arrivare a  Malga Curto e  Malga Pàoda in circa 5 ore, da qui si prende in direzione Val Dumèla che si raggiunge passando per Forcella d'Avién e per malga Conte. La prossima tappa sarà il rifugio Bassano a circa 5,30 ore dalla malga.

Dal rifugio si scende a  Bassano del Grappa lungo 3 itinerari: per la "Strada Cadorna" che porta a Romano Alto degli Ezzelini e quindi a Bassano (circa 6 ore); per il Monte Meda e la Val di Poìse ad incontrare l'itinerario principale (1.30 ore fino in Val di Poìse); dal Rifugio Bassano, per Val delle Foglie, Val dei Lebi, Valle di Santa Felicita, a Bassano del Grappa (circa 4.30 ore) .

Immagini

Siciliar: una montagna avvolta dalla leggenda
Siciliar: una montagna avvolta dalla leggenda

Numerosi sono i miti sullo Sciliar, in cui soprattutto le streghe dello Sciliar giocano un ruolo importante.

IDM Südtirol/Harald Wisthaler
Corno Bianco & il canyon del Bletterbach
Corno Bianco & il canyon del Bletterbach

Ai piedi del Corno Biano si trova il GEOPARC Bletterbach.

marita / pixelio.de
Catinaccio
Catinaccio

al tramonto

Tourismusverein Welschnofen
Corno Bianco
Corno Bianco

La relativamente facile salita alla vetta del Corno Bianco è ricompensata da una fantastica vista sulla gola di Bletterbachsch e sui pittoreschi dintorni.

Julia Schmid

Alte Vie

Alloggi selezionati nelle Dolomiti

Hotel Madonna Alpine & Charm - Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Hotel di lusso nel centro di Castelrotto
  • Camere di design in materiali naturali
  • Cucina tradizionale e regionale
  • Centro benessere e piscina con vista panoramica
  • Tante attività per l'estate e l'inverno
da 122,00 € a notte
TOP HOTEL
Alpin Panorama Hotel Hubertus - Valdaora a Plan de Corones
  • Sky Spa “Heaven & Hell”, unica nel suo genere
  • Sky pool di 25 m con vista panoramica
  • Squisita pensione benessere a ¾
  • Direttamente sul Plan de Corones, Ski-in/ski-out
  • Varietà di attività estive e invernali
da 222,00 € a notte
Hotel Antermoia - San Martino in Badia a Plan de Corones
  • Posizione da sogno nelle Dolomiti
  • Ambiente familiare & accogliente
  • Cucina eccellente
  • Terrazza soleggiata & sauna
  • Deposito sci & noleggio slittini
da 64,00 € a notte
Hotel Paradies - Tires al Catinaccio sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Vicino al sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO
  • Suite moderne con angolo cottura
  • Oasi di benessere con vista panoramica
  • Specialità regionali
  • Paradiso per i vacanzieri attivi
da 95,00 € a notte
Service