Osservatorio Max Valier
L'osservatorio stellare è l’unico in Alto Adige, si trova in una piccola frazione di Cornedo all’Isarco, Collepietra, nell’area vacanze Val d'Ega.
L’osservatorio è stato aperto nel 2002 e prende il nome da Max Valier, un famoso astronomo, nativo di Bolzano. L’attrazione principale è un riflettore Cassegrain del diametro di 80 cm. È sostenuto da una forcella in acciaio, fissata su fondamenta in cemento. Il telescopio ha una superficie di raccolta della luce incidente 10.000 volte superiore a quella dell’occhio umano e può rilevare corpi celesti 10.000 volte più deboli. Il massimo ingrandimento utile è circa 500.
L'osservatorio solare "Peter Anich", apre invece le sue porte alcunedomeniche pomeriggio. E’ possibile ammirare il centro del nostro sistema solare, grazie a una strumentazione davvero all’avenguardia.
Vengono organizzate visite guidate ogni giovedì sera, durante tutto il periodo dell’anno. E’ necessario prenotare, consigliamo un abbigliamento pesante.I costi sono di 6 € per gli adulti, 3 € per gli studenti e per le visite speciali su appuntamento il venerdì c'è una tariffa fissa di 100 €.
Per ulteriori informazioni:
Max Valier Osservatorio
Tel: 39 0471 610020 (lun-gio 8-12 e 14-17, ven 8-12)
E-mail: info@sternwarte.it (tour) oppure info@maxvalier (questioni astronomiche)
Web: www.sternwarte.it
Impressioni

Osservatorio Max Valier
© Eggental
L’osservatorio è situato su un belvedere a San Valentino in Campo, dal dove si possono ammirare le stelle, i pianeti o le lune rosse.
© Internet ConsultingVista del osservatorio Max Valier (1.340 m) in direzione San Valentino in Campo. In fondo si vede il Latemar (2.799 m)
© Sternwarte Max Valier