Miti e leggende in Alto Adige

al tramonto
© Tourismusverein WelschnofenSono molti i miti e delle leggende famose in Alto Adige come ad esempio la Leggenda di Re Laurino e delle sue rose, del gigante del Monte Baranci a San Candido o ancora delle streghe dello Sciliar!
Scrittori famosi come i fratelli Grimm si sono ispirati ai castelli e alle montagne dell’Alto Adige come scenario per alcune delle storie più belle, proprio per la loro bellezza e per l’incredibile alone di mistero che li avvolge!
L'Alto Adige è una terra fatata dove incantevoli montagne sono nate da arcani incantesimi e gli Dei del cielo si specchiano nelle acque dei suoi laghi. I boschi dell'Alto Adige sono animati da creature strane e curiose come elfi, fatine, folletti, gnomi e ninfe, alcune di queste creature sono belle buone e gentili, ma altre possono essere molto spaventose e manifestarsi nei modi davvero più assurdi!