da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
s
da 118 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
s
da 140 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria

Alpinista estremo Hans Kammerlander

Oltre a Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle e Karl Unterkircher morto nel 2008, Hans Kammerlander è certamente uno dei più importanti alpinisti estremi dell’Adige. Non solo è stato protagonista di numerose prime ascensioni nelle Alpi, ma ha scalato anche 12 delle 14 ottomila dell'Himalaya e alcune pareti in Patagonia.

Hans Kammerlander è nato nel 1956 come sesto figlio di una famiglia di contadini di montagna ad Acereto. Acereto è un paesino di montagna delle Valli di Tures e Aurina e punto di partenza per numerose escursioni in montagna nel gruppo di Cima Dura. In giovane età ha scalato lì per la prima volta il Picco Palù (3.059 m), un tremila: l'inizio della sua passione per la montagna.

Negli anni successivi ha preso intrapreso audaci scalate nel gruppo delle Vedrette di Ries e sulle Dolomiti fino a quando decise di frequentare il suo primo corso di arrampicata per imparare ad usare la corda. All'età di 21 anni, Kammerlander era già una guida alpina e un maestro di sci. E’ nelle sue uscite sulle Dolomiti che conosce Reinhold Messner, che vantava già diversi anni di esperienza come alpinista.

Una vita per la montagna

La conoscenza con Messner lo porta a scoprire altre cime in Europa e l'Himalaya. Insieme a Messner ha scalato sette ottomila, tutti senza l'aiuto dell'ossigeno. Sci alpinista estremo, ha realizzato le prime discese assolute con gli sci del Nanga Parbat nel 1990 e dell'Everest nel 1996.. Tragico fu l'ascesa del Manaslu nel 1991 (senza Messner): Kammerlander perse i suoi due compagni di corda, scampando per un pelo alla morte.

Per diversi mesi dopo l’incidente rimase lontano dalla montagna, per poi riprendere a scalare. Ha portato a termine imprese spettacolari sulle Alpi, come la traversata in sole 24 ore con Hans Peter Eisendle di due pareti nord: quelle dell’Ortles e della grande Cima di Lavaredo, utilizzando la bicicletta per il trasferimento lungo i 246 km che separano le due montagne. Nel 1992 è riuscito in 24 ore nella salita e nella discesa di tutte e quattro le creste del Cervino in Svizzera.

Nel nuovo millennio Kammerlander ha già intrapreso diverse spedizioni, tra le quali il K2 e il Jasemba. Kammerlander ha anche scalato le Seven Second Summits, le seconde vette più alte dei continenti, dal 2009 al 2012.

Manaslu - montagna di anime

La storia della vita di Kammerlander e i suoi più grandi successi e tragedie sono stati raccontati nel film del 2018 "Manaslu - montagna di anime". Il film tratta principalmente della più dolorosa esperienza di Kammerlander sul Manaslu in Nepal negli anni '90. Il momento clou del film, tuttavia, si svolge nel presente, dove è documentata l'ultima grande avventura di Kammerlander sul Manaslu nel 2017.

Offerte vacanza attuali

da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof

Una vacanza da sogno - per ospiti attivi che si godono il relax, che si abbandonano con piacere alle delizie culinarie.

Vai all'hotel
da 121 €
Die Waldruhe

Wellness alpino, natura incontaminata, attività outdoor e architettura sostenibile: semplicemente la tua oasi di pace in Val Pusteria.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci alpino, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof

Una vacanza spettacolare su tutti i fronti - con 54 chilometri di vista sulle Dolomiti, il luogo ideale per esplorare l’intero Alto Adige!

Vai all'hotel

Personaggi famosi

Alloggi selezionati a Acereto

Vitaurina Royal Hotel - Molini di Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Ambiente accogliente e massimo comfort
  • Suite con idromassaggio e terrazza panoramica
  • Ampia area benessere
  • Sala giochi per bambini
  • Tante possibilità per amanti della vita attiva nei dintorni
da 88,00 € a notte
Roanerhof - Acereto in Valli di Tures e Aurina
  • Posizione panoramica e soleggiata sopra Acereto
  • Appartamenti vacanze e camere con mezza pensione
  • Prodotti dell'azienda agricola e specialità regionali
  • Adatto alle famiglie – 1 bambino fino a 3 anni gratis
  • Punto di partenza perfetto per escursioni e sci alpinismo
da 69,00 € a notte
AhriaNova - Campo Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Appartamenti luminosi ed eleganti
  • Ai piedi del comprensorio di Speikboden
  • Box per la colazione su richiesta
  • Giardino con area barbecue
  • Deposito sci, info per escursioni e noleggio attrezzatura
da 105,00 € a notte
Appartements Huberhof - Molini di Tures in Valli di Tures e Aurina
  • Maso con allevamento di capre
  • Appartamenti spaziosi e dotati di tutti i comfort
  • Giardino con parco giochi & terrazza arredata
  • Possibilità di richiedere a colazione latte di capra e uova fresche
  • Vicino alle aree sciistiche ed escursionistiche di Klausberg & Speikboden
da 60,00 € a notte
Service