



















L’Alta Via Neves
Il percorso è di circa 6-8 ore, l’escursione non è difficile ma il dislivello che si affronta è davvero rispettabile: 1470 m in salita, 1469 m in discesa. Davvero da non sottovalutare!
Descrizione: Alta Via Neves
Si raggiunge in macchina Lappago nelle Valli di Tures e Aurina e da qui la diga sul lago Neves. Parcheggiamo qui e seguiamo il sentiero numero 24 fino a raggiungere il rifugio Chemnitzer.
Qui inizia l’alta via marcata con il numero 1. Ci conduce attraverso il ghiacciaio morenico del monte Thurnerkamp e del monte Möseler regalandoci una fantastica vista sui monti Pfunders a ovest, sulle Dolomiti a sud e naturalmente sulla diga Neves.
Le 3-4 ore che occorro per arrivare al rifugio Edelraut trascorrono molto velocemente. Al rifugio ci possiamo fermare e mangiare qualche piatto tipico per ripagarci della fatica.
Si ritorna al punto di partenza seguendo il sentiero numero 26.
Immagini

Lappago si trova appena prima del lago artificiale di Neves ed è un buon punto di partenza per escursioni.
TVB Tauferer Ahrntal
Lago di Neves
Marco Zapf / Fotolia.comAlte Vie
Alloggi selezionati in Valli di Tures e Aurina

- Camere e suite eleganti
- Piscina interna, piscina esterna in giardino e saune
- Ristorante dell'hotel con cucina regionale
- Escursioni, ciclismo e sci in Valle Aurina
- Paesaggio alpino incontaminato

- Ambiente accogliente e massimo comfort
- Suite con idromassaggio e terrazza panoramica
- Ampia area benessere
- Sala giochi per bambini
- Tante possibilità per amanti della vita attiva nei dintorni

- Esclusiva area benessere & piscine
- Panorama Sky Lounge
- Camere & suite di lusso
- A pochi passi dagli impianti di Klausberg
- Cucina gourmet

- Camere confortevoli con vista sulle montagne
- Sentieri escursionistici e ciclabili che partono proprio dalla porta di casa
- Area benessere con sauna e idromassaggio
- Delizie culinarie a vocazione regionale
- Vacanza attiva in Valle Aurina