da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 135 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Vacanza sugli sci | Racines in Valle Isarco

Vacanze sugli sci in Trentino Alto Adige

Immaginate la neve fresca che scricchiola sotto gli sci mentre scivolate lungo le infinite piste dell'Alto Adige. L'aria limpida di montagna riempie i polmoni e il sole invernale riscalda il viso. Una vacanza sugli sci in Alto Adige: pura libertà e momenti indimenticabili in mezzo alle maestose Alpi.

Alloggi selezionati per vacanze sugli sci

TOP HOTEL
Alpin Panorama Hotel Hubertus - Valdaora a Plan de Corones
  • Sky Spa “Heaven & Hell”, unica nel suo genere
  • Sky pool di 25 m con vista panoramica
  • Squisita pensione benessere a ¾
  • Direttamente sul Plan de Corones, Ski-in/ski-out
  • Varietà di attività estive e invernali
da 222,00 € a notte
TOP HOTEL
Hotel Sonnalp - Obereggen in Val d'Ega

Hotel Sonnalp

Obereggen in Val d'Ega
4,8 Eccellente
20 Recensioni
  • Posizione panoramica sul Latemar
  • Camere spaziose con vista monti
  • Centro benessere con piscine
  • Cucina gourmet pluripremiata
  • Attività outdoor estate e inverno
da 154,00 € a notte
Corones Suites Dolomites Residence - Valdaora a Plan de Corones
  • Appartamenti eleganti e in stile alpino
  • Ai piedi di Plan de Corones
  • Deposito sci, scarponi e bici con piccola officina
  • Trust bar con bevande e cibi a disposizione tutto il giorno
  • Tante attività per ogni stagione nei dintorni & Alto Adige Guest Pass
da 130,00 € a notte
Appartement Hotel Gurnatsch - Valles in Valle Isarco
  • Vicino al comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal
  • Camere e appartamenti confortevoli
  • Strutture adatte alle famiglie
  • Guest card con numerosi vantaggi
  • Punto di partenza ideale per le escursioni
da 52,00 € a notte

Quando inizia la stagione sciistica?

La stagione sciistica in Alto Adige inizia già a novembre in alcune località sciistiche e dura solitamente fino ad aprile, anche se può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Le stazioni sciistiche con condizioni di neve particolarmente affidabili, come la Val Senales e Solda (Val Venosta), offrono spesso una stagione prolungata. Una vacanza sulla neve è possibile già in autunno e a primavera. La maggior parte delle stazioni sciistiche si affida a moderni impianti di innevamento per garantire una stagione continua, anche quando la natura non collabora.

Dove c'è più neve in Alto Adige?

Rifugio Lorenzi a Plan de Corones
Rifugio Lorenzi a Plan de Corones

Direttamente alla stazione a valle di Valdaora nel comprensorio sciistico di Plan de Corones.

Tourismusverein Olang - Lorenzihütte
Sciare sul ghiacciaio della Val Senales
Sciare sul ghiacciaio della Val Senales

Ogni anno, il comprensorio sciistico del ghiacciaio della Val Senales attira numerosi appassionati di sport invernali.

Tourismusverein Schnalstal - Peter Santer

Ci sono diverse regioni in Alto Adige che sono note per le grandi quantità di neve:

Le stazioni sciistiche di Plan de Corones, Alta Pusteria e Val Senales sono caratterizzate da condizioni di neve affidabili che spesso durano tutta la stagione.
Soprattutto alle quote più alte, come sul ghiacciaio di Passo Stelvio o a Solda, gli sciatori possono contare su un innevamento naturale anche in caso di inverni poco nevosi.

Top 10 delle stazioni sciistiche dell'Alto Adige

Area sciistica Gitschberg Jochtal
Area sciistica Gitschberg Jochtal

L'area sciistica per famiglie in Valle Isarco sorprende per le sue piste soleggiate e sempre perfettamente preparate.

Alex Filz - Ski- & Almenregion Gitschberg Jochtal
Area sciistica Plan de Corones
Area sciistica Plan de Corones

L’area sciistica in Val Pusteria è una meta popolare per numerosi sportivi ogni anno. Inoltre è una delle aree sciistiche più moderne in Europa.

Skirama Kronplatz - Harald Wisthaler
Area sciisctica Croda Rossa
Area sciisctica Croda Rossa

D'Inverno, i prati di Croda Rossa diventano una bellissima area sciistica per famiglie.

Internet Consulting
Sciare a Merano 2000
Sciare a Merano 2000

Le piste soleggiate di Merano 2000 fanno battere più forte il cuore di tutti gli appassionati di sport invernali.

Meran 2000 - Manuel Kottersteger
  • Plan de Corones - 121 km di piste perfettamente preparate in Val Pusteria con moderni impianti di risalita e viste fantastiche.
  • Alta Badia - Famosa per le sue piste pittoresche e i suoi rifugi per buongustai.
  • Alpe di Siusi - Il più grande alpeggio d'Europa, ideale per famiglie e intenditori.
  • Val Gardena - sede di gare di Coppa del Mondo e parte della famosa Sellaronda.
  • 3 Cime Dolomiti - Affascinante paesaggio montano e piste varie.
  • Solda - neve garantita e ideale per sciatori esperti e freerider.
  • Val Senales - Un'area sciistica su ghiacciaio con una stagione particolarmente lunga.
  • Merano 2000 - Area sciistica baciata dal sole per le famiglie.
  • Gitschberg Jochtal - Area adatta alle famiglie con ampie piste e viste fantastiche.
  • Racines-Giovo - Piste varie in una regione più tranquilla e autentica. 

Suggerimento: nel Dolomiti Superski, con un solo skipass avrete a disposizione circa 1.200 chilometri di piste.

Adatto a famiglie e principianti

Numerosi comprensori sciistici in Alto Adige sono particolarmente adatti alle famiglie e ai principianti. L'Alpe di Siusi e il Gitschberg Jochtal vantano pendii dolci e scuole di sci che rendono facile iniziare a sciare o a fare snowboard.

Molti di questi comprensori sciistici offrono strutture a misura di bambino e piste di allenamento speciali, come a Belpiano in Val Venosta, in modo che anche i più piccoli possano sciare in tutta sicurezza. Importante da sapere: Il casco è obbligatorio per tutti in tutta Italia sulle piste da sci.

Nei comprensori sciistici del Dolomiti Superski (ad es. Val Gardena, Alta Badia) vengono offerti skipass gratuiti per bambini fino a 8 anni con l'acquisto di un biglietto per adulti. Anche a Plan de Corones, in Alta Val Pusteria, in Val Senales e a Merano 2000 gli skipass per bambini sono gratuiti o scontati.

Cucina & Après-Ski

Piaceri per il palato nei rifugi dell'Alta Badia
Piaceri per il palato nei rifugi dell'Alta Badia

Nei rustici rifugi dell'Alta Badia avrete l'imbarazzo della scelta tra prelibatezze dolci e salate.

Alta Badia - Andre Schoenherr
Canederli al formaggio con insalata di cavolo e speck
Canederli al formaggio con insalata di cavolo e speck

I canederli in diverse varianti sono una specialità altoatesina.

Internet Consulting
Escursioni invernali & Piaceri
Escursioni invernali & Piaceri

In alcuni dei rifugi tradizionali altoatesini, anche d'inverno, avrete l'imbarazzo della scelta di prelibatezze dolci e salate.

Alessandro Trovati - Suedtirol Marketing GmbH

La tradizione alpina incontra i sapori mediterranei in Alto Adige: oltre a piatti regionali come canederli e speck, i visitatori possono aspettarsi anche specialità italiane come la pasta e il risotto. La cultura delle malghe è unica: accoglienti rifugi invitano a fermarsi a mangiare specialità regionali e prelibatezze fatte in casa, sempre con una vista impressionante sulle montagne innevate.

Anche gli amanti dell’Après-Ski troveranno pane per i loro denti. In località sciistiche come Plan de Corones e Val Gardena, ci sono numerosi bar e pub dove si può concludere una giornata di sci con musica e un bicchiere di vino altoatesino o di vin brulé.

Immagini

Sciare a Selva di Val Gardena
Sciare a Selva di Val Gardena

Piste perfettamente preparate attendono gli sciatori nel comprensorio sciistico della Val Gardena, ai piedi del Sassolungo.

DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Diego Moroder
Area sciistica Ladurno a Fleres
Area sciistica Ladurno a Fleres

Moderni impianti di risalita portano gli sciatori in vetta nell'area sciistica di Ladurno.

Tourismusverein Gossensass - Manuel Kottersteger
Sciare a Plan
Sciare a Plan

Il comprensorio sciistico di Plan colpisce per le sue piste adatte alle famiglie e per i fantastici panorami.

Tourismusverein Passeiertal - AlexFilz
La discesa più lunga dell'Alto Adige
La discesa più lunga dell'Alto Adige

Con una lunghezza di circa 9 chilometri e un dislivello di 1400 metri, la Trametsch nel comprensorio sciistico della Plose è la discesa più lunga dell'Alto Adige.

TV Brixen - Kottersteger Manuel
Area sciistica Merano 2000
Area sciistica Merano 2000

Divertimento sugli sci a Merano e dintorni

Meran 2000 - Manuel Ferrigato
Area sciistica Plan de Corones
Area sciistica Plan de Corones

Una vista magnifica e piste appena arate.

Skirama Kronplatz / Harald Wisthaler
5 città altoatesine - 5 mercatini di Natale
5 città altoatesine - 5 mercatini di Natale

L'area sciistica di Plan de Corones offre bellissime piste e viste panoramiche.

IDM Südtirol – Alto Adige/Harald Wisthaler
Sciare in Val Gardena
Sciare in Val Gardena

Le piste da sci in Val Gardena offrono piste meravigliosamente soleggiate e splendide viste sulle cime delle Dolomiti.

DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Sebastian Stiphout
Sciare in Val Gardena - Seceda
Sciare in Val Gardena - Seceda

Sulle piste da sci del Seceda, vicino a Ortisei e Santa Cristina in Val Gardena, gli appassionati di sci godono delle migliori condizioni e di splendidi panorami.

DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Werner Dejori

Suggerimento: Hotel e appartamenti per vacanze direttamente sulle piste da sci

Gli hotel e gli appartamenti per vacanze direttamente sulle piste da sci in Alto Adige non solo offrono un ambiente accogliente, ma anche il vantaggio di essere i primi a scendere sulle piste al mattino. Molte strutture ricettive nei vari comprensori sciistici offrono anche offerte con skipass incluso, permettendovi di iniziare subito la vostra giornata sugli sci senza dover aspettare.

L'ubicazione dell'alloggio consente pause flessibili e divertimento prolungato dopo lo sci, in quanto è possibile tornare alla propria casa vacanze in qualsiasi momento. Questi hotel o appartamenti per vacanze sono ideali per le famiglie e gli appassionati di sci che vogliono godersi ogni minuto sulle piste.

Attività sportive invernali diverse dallo sci

Oltre allo sci, ci sono numerose altre opzioni sportive per le vostre vacanze invernali. Ad esempio, potete provare le ciaspole, lo slittino o lo sci di fondo. Molte regioni offrono anche pattinaggio su laghi ghiacciati ed escursioni invernali guidate.

Per i più avventurosi, ci sono attività come l'arrampicata su ghiaccio e i tour con gli sci che offrono una visione diversa del mondo delle montagne invernali.

Sport invernali

Service