














Tour in bici da corsa - Merano e Val Venosta
Molte escursioni in bici da corsa possono essere abbreviate coprendo dei tratti con i mezzi pubblici. Tra la fine di aprile e la fine di ottobre, ad esempio, Merano e Malles offrono un trasporto di biciclette separato con dei furgoni, poiché durante questo periodo le biciclette non possono essere trasportate sulla ferrovia della Val Venosta. In alternativa, è possibile noleggiare biciclette presso uno dei numerosi noleggi di Südtirol Rad o di Papin Sport.
Panorami da sogno in Val Venosta
- Dalla stazione ferroviaria di Spondigna si pedala attraverso Sluderno e Glorenza fino a Malles. Si prosegue sul lato ovest del Lago di San Valentino alla Muta, fino a San Valentino alla Muta e Belpiano, fino a Resia e al Passo Resia (1504 m). Il tour circolare conduce nuovamente a Curon Venosta, sulla sponda orientale del lago di Resia per tornare al punto di partenza, Spondigna. Il tour è lungo quasi 62 km (760 metri di dislivello).
- Anche questo tour di 55 km (1.160 di dislivello) impressiona con splendidi panorami. Dalla stazione ferroviaria di Malles si arriva comodamente a Sluderno. A Castel Coira svoltare a sinistra sulla strada del sole verso Tanas. Appena sopra Tanas, la discesa inizia da Alitz a Lasa. Da lì si pedala attraverso Cengles e Prato allo Stelvio fino a Glorenza. Più avanti il percorso conduce via Clusio e Burgusio fino a Malles.
Valli laterali della Val Venosta
- Questo tour di 52 km (1.350 metri di dislivello) porta da Laces sulla ciclabile, attraverso Naturno e Castelbello fino a Coldrano. Da lì si pedala dalla Val Martello fino all'idilliaco Lago di Giovaretto (1850 m). Dopo una sosta si ritorna al punto di partenza percorrendo la stessa strada al contrario.
- Da Naturno, invece, parte un percorso che porta dalla Val Venosta, verso destra, lungo un tunnel fino alla Val Senales. Dopo i paesi di Certosa e Nostra Signora, ci sono ancora molte curve da superare. Quindi si raggiunge il bacino di Vernago (1.689 m). Se non siete ancora stanchi, si può continuare a pedalare fino a raggiungere Maso Corto. La durata del tour è di 52 km (1.550 metri di dislivello). La discesa segue lo stesso percorso della salita.
Non solo Val Venosta
- Il nostro percorso di 59 km (1.450 metri di dislivello) fino al Monzoccolo, inizia a Merano. Dopo Maia Alta si attraversano quattro gallerie per Avelengo, fino a Verano e Meltina. Da lì, il tour in bici da corsa porta da Frassineto fino a Terlano e poi continua verso Postal fino a Merano.
- La Val d’Ultimo è una delle valli più incontaminate dell'Alto Adige. Da Lana il percorso conduce a S. Pancrazio e Santa Valburga, passando per il Lago di Zoccolo, fino a Santa Gertrude. Qui inizia la sezione più bella e impegnativa fino al Lago di Fontana Bianca (1872 m). Dal lago pedalate di nuovo fino a Lana. Nel tour di quasi 40 km, si affrontano circa 1.600 metri di dislivello.

Immagini

San Valentino alla Muta fa parte del Comune di Curon. Il paese si trova tra i laghi della Muta e Resia.
Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Il pittoresco Lago di Vernago, si trova a 1.689 m di altezza, in Val Senales ed è una destinazione popolare e un buon punto di partenza per numerose escursioni.
Tourismusverein Schnalstal - Santer Peter
nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio
rboehme / Fotolia.com
Il tranquillo villaggio sul Monzoccolo è circondato da prati rigogliosi e fitte foreste.
Internet Consulting – Fabian Auer
Il campanile di Curon Vecchia racconta la storia disastrosa della vecchia locailtà e è diventato l'emblema dell'area vacanze Passo Resia.
Frieder Blickle - Vinschgau Marketing
Da Santa Valburga si può ammirare una splendida vista sul Lago di Zoccolo.
Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Castel Coira ospita la più grande armeria privata e una galleria favolosa.
Internet Consulting - Patrick KammerlanderCompleta la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.
Alloggi selezionati a Merano e dintorni

- Posizione tranquilla
- Appartamenti accoglienti
- Giardino con prato per prendere il sole
- Parcheggio privato
- Ottimo punto di partenza per escursioni a piedi e in bicicletta

- Appartamenti di lusso
- terrazza panoramica privata
- Alcuni con idromassaggio e sauna privati
- Piscina in giardino
- Atmosfera mediterranea

- Hotel dallo stile alpino e dal calore mediterraneo
- Camere luminose arredate in legno
- Ampia area benessere con diverse piscine
- Ottima cucina con prodotti regionali
- Posizione ideale per attività sportive o culturali

- Posizione tranquilla a Lagundo
- Ricca colazione
- Piscina coperta & sauna
- Terrazza panoramica
- Giardino con parco giochi