Trova un alloggio & invia una richiesta

Passi alpini per bici da corsa in Alto Adige

Non solo le Dolomiti offrono passi di prima classe per gli amanti della bici da corsa in Alto Adige. Alcuni esempi di nomi famosi come Passo Mendola e Passo Palade a sud, Stelvio a ovest e Passo del Rombo a nord dicono molto a chi ama affrontare i passi di montagna in bici da corsa. Un consiglio, meglio partire la mattina presto per evitare il traffico maggiore.

Mentre Passo Mendola e Passo Palade possono essere affrontati anche a primavera o in autunno, i passi alpini più alti come lo Stelvio, Passo del Rombo e Passo Pennes, rimangono chiusi per la stagione invernale e sono percorribili in bici circa da metà maggio a fine ottobre, neve permettendo. A Passo Giovo c'è un blocco notturno tra le 18:00 e le 8:00.

Un classico per i ciclisti di strada

Il famoso tour sul Passo dello Stelvio (2758 m) parte da Prato e raggiunge il passo in 48 leggendari tornanti. Il ritorno è attraverso il Giogo di Santa Maria (2.503 m) in Svizzera. Da lì si pedala fino a Santa Maria e poi a Münster. Dopo di che si attraversa di nuovo il confine tra la Svizzera e l'Italia a Tubre e Glorenza e si pedala di nuovo per tornare Prato. Nella seconda variante sono quasi 63 chilometri e circa 1.900 metri di dislivello da affrontare.

Da non perdere per gli amanti della bici da corsa, il tour di quasi 89 km e 1.900 di dislivello. Da Bolzano si prosegue sopra Frangarto e Cornaiano a San Michele / Appiano e si prosegue sulla strada che porta al Passo della Mendola (1363 m). Da lì si gode di una fantastica vista sul Lago di Caldaro e sulle Dolomiti. Passato Penegal si continua verso Fondo in Val di Non e fino a Passo Palade (1.512 m). Poi inizia la discesa verso Lana, da dove si attraversa Postal e Gargazzone per raggiungere di nuovo Bolzano.

Per chi vuole mettersi alla prova

Il tour di 73 km al Passo del Rombo (2.474 m) inizia a San Leonardo in Passiria. Da Moso in Passiria parte uno dei passi più impegnativi delle Alpi. Dopo aver visitato il museo sul passo si torna a Moso. Da lì, consigliamo la variante via Plan e Platt per tornare a San Leonardo in Passiria. Sono 2650 i metri di dislivello che vi aspettano.

Questo tour è lungo 150 km e affronta oltre 3.650 metri di dislivello. Da Merano si va verso San Leonardo in Passiria e poi sul Passo Giovo (2.094 m). La discesa è fino a poco prima di Vipiteno. Quindi il percorso prosegue in salita fino a Passo di Pennes (2211 m). Da lì si pedala lungo la Val Sarentino fino a Bolzano, per tornare poi a Merano.

Consiglio extra

Un giorno all’anno il Passo dello Stelvio è chiuso al traffico, un’occasione unica per gli amanti della bici da corsa per goderselo in totale libertà. Una volta all’anno sono chiusi al traffico anche Passo Mendola e il Passo di Pennes. Durante la Ötztaler Radmarathon sono chiusi al traffico anche Passo Giovo e Passo del Rombo, ma per poter partecipare alla gara occorrono buona preparazione fisica e anche un po’ di fortuna, sono circa 15.000 i ciclisti che provano ad iscriversi ogni anno ma i partecipanti possono essere solo 4.000, sarà la sorte a decidere!

Immagini

Passo del Rombp
Passo del Rombp

Tour in bici da corsa a Passo del Rombo in Alto Adige

© IDM Südtirol-Alto Adige/Benjamin Pfitscher
Passo Stelvio
Passo Stelvio

Tour in bici da corsa al Passo Stelvio in Alto Adige

© IDM Südtirol-Alto Adige/Matt Cherubino
Passo Stelvio
Passo Stelvio

Bici da corsa al Passo Stelvio in Alto Adige

© IDM Südtirol-Alto Adige/Harald Wisthaler
Bici da corsa in Alto Adige
Bici da corsa in Alto Adige

Le tortuose strade dei passi sono un Eldorado per i ciclisti da strada.

© IDM Südtirol-Alto Adige/Harald Wisthaler
Rifugio Alpino Tibethütte
Rifugio Alpino Tibethütte

Il Rifugio Alpino Tibethütte sul Passo dello Stelvio, offre un ristorante panoramico e possibilità di pernottamento.

© Ferienregion Ortlergebiet - Harald Wisthaler
Museo del Passo a Passo del Rombo
Museo del Passo a Passo del Rombo

Il nuovo Museo del Passo a Passo Rombo, rappresenta il carattere transfrontaliero di Passo Rombo. All'interno, i visitatori possono scoprire di più sul passo di confine con l'Austria.

© Tourismusvereien Passeiertal - Benjamin Pfitscher
Passo Stelvio in Val Venosta
Passo Stelvio in Val Venosta

48 tornanti serpeggiano sul monte fino a raggiungere il passo più alto dell’Alto Adige

© rboehme / Fotolia.com

Bici da corsa

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service