



















L’Alta Via Stabeler
Questo perché è davvero quella che si può definire un’”alta via”. Il percorso si svolge quasi interamente sui 2500m sul livello del mare. Qui molte volte si può trovare neve ancora a giugno!
Il periodo migliore per intraprendere l’alta via Stabeler è senz’altro l’estate e in particolare il periodo da luglio a settembre. La via: richiede 14,5 ore di cammino. In bocca al lupo!
Descrizione dell’alta via Stabeler
Il nostro tour ha inizio a San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina, potete lasciare la macchina al parcheggio dell’hotel Stallila. Da qui camminiamo verso la malga Daimler e poi in ripida salita verso un bivio.
Attenzione: non seguite le indicazioni per l’alta via Stabeler ma quelle per il rifugio Schwarzenstein a 3026 m sul livello del mare, perché qui trascorrerete la vostra prima notte!
Il giorno seguente torniamo al bivio della sera prima e seguiamo il sentiero numero 24a dell’alta via Stabeler. Seguendo il sentiero si arriva a una forcella chiamata “Zu Törla” a 2746 m sul livello del mare. Dall’altra parte si arriva alla valle Schwarzenbach e si prosegue in salita fino alla prossima forcella. La salita è molto ripida e in alcune parti assicurata.
Dall’altra parte arriviamo alla Valle Mitterbach. Seguendo il sentiero 24a passerete dei tratti coperti di neve che potrebbero essere ghiacciati. Passata la valle Mitterbach si raggiunge la valle Trattenbach e il pascolo alpino di Göge Alm. Dopo una breve salita si arriva al rifugio Chemnitzer dove trascorreremo l’ultima notte.
Il giorno seguente ci dirigeremo senza fretta a Rio Bianco, dove prenderemo l’autobus per fare ritorno alla nostra macchina!
Alte Vie
Alloggi selezionati in Valli di Tures e Aurina

- Esclusiva area benessere & piscine
- Panorama Sky Lounge
- Camere & suite di lusso
- A pochi passi dagli impianti di Klausberg
- Cucina gourmet

- Camere confortevoli con vista sulle montagne
- Sentieri escursionistici e ciclabili che partono proprio dalla porta di casa
- Area benessere con sauna e idromassaggio
- Delizie culinarie a vocazione regionale
- Vacanza attiva in Valle Aurina

- Ambiente accogliente e massimo comfort
- Suite con idromassaggio e terrazza panoramica
- Ampia area benessere
- Sala giochi per bambini
- Tante possibilità per amanti della vita attiva nei dintorni

- Un paradiso per famiglie in Valle Aurina
- Camere accoglienti con balcone
- Piscina all'aperto per le giornate estive e sauna
- Ricca colazione & cena di 3 portate con buffet d'insalata
- Sentieri escursionistici & piste da sci per tutti i livelli