da 95 €
Hotel Schölzhorn
Escursioni e vacanze in famiglia | Racines in Valle Isarco
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 104 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
s
da 65 €
Landhaus Fux
Residence | Silandro in Val Venosta
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 102 €
Alpinhotel Vajolet
Vitalpina Hotel | Tires al Catinaccio
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 72 €
Hotel Moritz
Posizione centrale | Dobbiaco in Alta Pusteria
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones
s
da 98 €
Granpanorama Hotel Sambergerhof
Hotel panoramico | Villandro in Valle Isarco

Alte Vie Dolomitiche 1 & 2

Le alte vie 1 e 2 delle Dolomiti sono molto conosciute e famose. Nei mesi estivi sono molto frequentate e richiedono una buona preparazione fisica e mentale.

La tentazione di fermarsi in un bel rifugio o in un bel pascolo alpino sarà fortissima!

Alta via 1 - Alta Via Classica

L'alta via numero 1 porta dal Lago di Braies fino a Belluno, si divide in 12 tappe, circa 10 giorni per i più esperti, è di facile difficoltà e lunga 150km.

L'alta via n.1 è per chi ama la natura alpina e escursioni a quote moderate senza rischi e pericoli! Durante il percorso comunque si supereranno catene meravigliose come le Dolomiti di Braies, di Cortina d’Ampezzo, dello Zoldano, dell’Agordino e di Belluno.

Dal lago di Braies si raggiunge il rifugio Biella in circa 3 ore e mezza. Da qui si sale poi alla Croda del Becco con un'ora e mezza di cammino. Si parte poi alla volta del rifugio Fanes, percorrendo la "Via della Pace", si raggiunge la Croda del Valùn Blanch da dove la vista sulle Tofane e sulla Val Travenanzes è eccezionale.

Il giorno successivo in 5 ore si raggiunge il Rifugio Lagazuoi e poi il rifugio Rifugio Dibona. Qui chi vuole e ha la preparazione fisica adeguata può intraprendere la via ferrata Lipella (sei ore di percorrenza). La tappa successiva è il Rifugio Cinque Torri e il Rifugio Nuvolau, si passa il rifugio Palmieri e il Rifugio Città di Fiume.

Da qui ci si dirige verso il Rifugio Sonnino al Coldài, che si raggiunge in circa 4 ore, dove si può godere di un bellissimo panorama sulla parte settentrionale del Civetta, una delle cime Dolomitiche più conosciute.

Dal Rifugio Sonnino si raggiungono il Rifugio Tissi e il Rifugio Vazzolèr. Dal Rifugio, la via ferrata Alleghesi porta sino alla cima del Civetta mentre la via Tissi è riservata ai soli esperti. Al  di sotto del rifugio Tissi si trova il fantastico lago di Alleghe. Ora vi aspetta la tappa più lunga che tocca i rifugi: Vazzolèr, Carestiato, Pramperèt, Rifugio 7° alpini. Dall'ultimo rifugio si raggiunge Belluno in circa 3 ore.

Alta via 2 - Alta Via delle Leggende

L'alta via si svolge tra i 2000 e i 3000 m, porta da Bressanone a Feltre e impegna circa 15 giorni.  La difficoltà è medio/difficile.

Il percorso è consigliato soprattutto agli escursionisti più allenati, che non soffrono di vertigini e spiccano in senso dell'orientamento. È necessaria anche una minima conoscenza alpinistica per affrontare alcuni passaggi difficili.

Si parte dal rifugio Città di Bressanone alla Plose verso il rifugio Genova. Ci si dirige poi in circa 6 ore verso il rifugio Puez, da qui si può ammirare uno splendido panorama sulle Odle.

Si passa poi il Passo Gardena e il Rifugio Cavazza al Pisciadù. Dal Passo Gardena parte la via ferrata Tridentina: difficile e super affollata. In 3 ore si raggiunge poi il rifugio Boè e in altre 3 il passo Pordoi e il lago Fedaja. Da qui ci si dirige verso  Malga Ciapela, Forcarossa e il rifugio Fuchiade.

Si segue poi verso Forcella Predazzo e rifugio Passo Valles, circa 4-5 ore di cammino. Dal rifugio Passo Valles si raggiunge il rifugio Mulaz in tre quattro ore di percorrenza.

Dal rifugio Mulaz ci si dirige verso il rifugio Pedrotti, lungo il Sentiero delle Farangole attrezzato con fune metallica in traversata su cenge esposte fino ad arrivare al rifugio Pradidali (2 ore e mezza).

Una breve traversata esposta, attrezzata con cavi metallici, ci porta al rifugio Treviso, al Passo Cerèda, al rifugio Cerèda e al Bivacco Feltre, non custodito, è necessario portarsi il cibo, l'acqua ed un fornelletto.

Le ultime tappe di questa alta via abbastanza impegnativa sono: rifugio Bruno Boz, rifugio Dal Piaz, in questo tratto non si trova acqua.

Dal Rifugio Dal Piaz si arriva poi a Passo di Croce d'Aune e a Feltre. Punto di arrivo è Pedavena, a tre chilometri da Feltre.

Offerte vacanza attuali

da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort

Spazio - Tempo - Silenzio! Godetevi la vostra pausa nel unica waldSPA su oltre 6000 m² e il 25m Infinity OutdoorPool.

Vai all'hotel
da 66 €
Garni Ganthaler

In posizione idilliaca con splendida vista panoramica. Camere confortevoli, giardino con piscina e AltoAdige GuestPass Lagundo.

Vai all'alloggio
da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel

Immagini

Lago di Limo
Lago di Limo

Il Lago di Limo si trova nei pressi del Rifugio Fanes. Offre una bellissima vista su Cima Nove e Cima Dieci.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Rifugio Biella alla Croda del Becco
Rifugio Biella alla Croda del Becco

Il rifugio Biella alla Croda del Becco si trova lungo l'Alta Via delle Dolomiti.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Alta Via delle Dolomiti
Alta Via delle Dolomiti

Le Dolomiti riescono sempre a far battere il cuore più veloce, sia d'estate, sia d'inverno!

Internet Consulting - Stefan Tolpeit

Alte Vie

Alloggi selezionati nelle Dolomiti

Ganischgerhof Mountain Resort & SPA - Nova Ponente in Val d'Ega
  • Immerso tra le Dolomiti con panorami unici
  • Specialità gastronomiche
  • Area benessere con sauna e piscina
  • Possibilità di praticare sci, escursioni, golf e molto altro
  • Proprietari appassionati di auto d'epoca
da 114,00 € a notte
La Para - Marebbe a Plan de Corones

La Para

Marebbe a Plan de Corones
4,9 Eccellente
343 Recensioni
  • Direttamente sulla pista da sci
  • Magnifico panorama sulle Dolomiti
  • Ottima cucina
  • Saune a botte
  • Terrazza e prato per prendere il sole
da 55,00 € a notte
Hotel Pütia - San Martino in Badia a Plan de Corones
  • Posizione idilliaca nelle Dolomiti
  • Mezza pensione benessere
  • Wellness con saune e idromassaggio
  • Terrazza sul tetto con lettini
  • Parco giochi, sala giochi e pista da bowling
da 74,00 € a notte
Hotel Petrus - Riscone a Plan de Corones

Hotel Petrus

Riscone a Plan de Corones
4,9 Eccellente
741 Recensioni
  • Hotel raffinato e ricco di charme
  • Camere luminose ed eleganti
  • Piscina e area sauna
  • Ottima cucina e cantina di vini
  • Ai piedi del comprensorio di Plan de Corones
da 140,00 € a notte
Service