Trova un alloggio & invia una richiesta

Imposta di soggiorno in Alto Adige

L’imposta di soggiorno o tassa di soggiorno, è comune a molte regioni turistiche in tutto il Mondo. Dal 1 gennaio 2014 è applicata anche per le strutture ricettive dei comuni dell’Alto Adige, in modalità diverse a seconda del tipo di struttura in cui si pernotta.

L’imposta viene riscossa dagli uffici e dalle associazioni turistiche locali e gli introiti vengono poi utilizzati per la costruzione ed il mantenimento di infrastrutture e servizi e per l’organizzazione di manifestazioni sportive e culturali. Una piccola parte può essere utilizzata anche per la promozione turistica.

L'ammontare della somma dipende dalla categoria di alloggio. L'imposta di soggiorno, solleva spesso polemiche e dissapori, abbiamo perciò pensato di chiare ai nostri utenti  come viene calcolata e addebitata.

Costi e modalità di pagamento

A seconda della categoria di alloggio, verrà addebitato un importo di base da 0,85 € a 1,60 € per persona a notte. Ogni singolo comune ha la facoltà di alzare la tassa si soggiorno fino ad un massimo di 2,50€.

Gli ospiti che trascorrono le loro vacanze in strutture da 1 o 2 stelle, campeggi, ostelli, agriturismo o camere di privati, pagheranno 0,85 €, chi soggiorna in hotel 3 stelle o 3 stelle S, 1,20 €. Chi invece soggiorna in hotel 4 stelle o di categoria superiore dovrà versare un’imposta di 1,60 € al giorno a persona.

I ragazzi e bambini sotto i 14 anni di età non devono pagare nulla

La tassa di soggiorno viene pagata al momento della partenza in loco e deve essere indicata con una voce separata nella fattura.

Buono a sapersi

Service