da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones

Parco Naturale Puez-Odle: Arrivo e Parcheggio Zannes

Il Parco Naturale Puez-Odle è una delle aree naturali più spettacolari delle Dolomiti, con verdi alpeggi, ruscelli cristallini e le famose Odle come sfondo panoramico. In particolare, la Val di Funes attira visitatori in cerca di autenticità, tranquillità ed esperienze naturalistiche mozzafiato. Per rendere anche l’arrivo il più piacevole possibile, qui troverete tutte le informazioni importanti su come raggiungere la zona e dove parcheggiare in Val di Funes.

Un punto di partenza centrale per numerose escursioni e tour nel Parco Naturale Puez-Odle è il parcheggio Zannes. Questo è raggiungibile in diversi modi. Soprattutto nei mesi estivi, è possibile trovare traffico intenso e code lungo la strada.

Perchè utilizzare il parcheggio Zannes per raggiungere il Rifugio delle Odle?

Il parcheggio Zannes in Val di Funes è il punto di partenza principale per le escursioni al Rifugio delle Odle/Malga Geisler, poichè non è possibile accedervi direttamente. Un sentiero escursionistico ben segnalato conduce in circa 1 ora e 20 minuti dal parcheggio alla malga a 1.996 m di altitudine. Un percorso alternativo passa per Resciesa in Val Gardena, ma è notevolmente più lungo e impegnativo. Per la maggior parte dei visitatori, il parcheggio Zannes rimane quindi l'opzione più pratica per la gita al Rifugio delle Odle. 

 

Arrivo in auto

Il modo più veloce è tramite l'autostrada del Brennero (A22) fino all’uscita Chiusa. Da lì si prosegue per circa 2 km in direzione Bressanone, quindi si svolta a destra verso la Val di Funes. Seguire la segnaletica passando per San Pietro e Santa Maddalena fino al parcheggio Zannes.

Parcheggiare in Val di Funes: Parcheggio Zannes

Il parco naturale Puez-Odle nelle Dolomiti
Il parco naturale Puez-Odle nelle Dolomiti

La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.

Internet Consulting

Il parcheggio Zannes si trova alla fine della Val di Funes, direttamente collegato a diversi sentieri escursionistici. È accessibile tutto l'anno, ha un numero limitato di posti auto ed è a pagamento. Quando è al completo, l’accesso può essere chiuso.

Un sistema a semaforo regola l'accesso

Un semoforo fornisce già a Ranui (circa 5,5 km prima di Zannes) informazioni in tempo reale sulla disponibilità del parcheggio:

  • Verde: accesso consentito
  • Rosso: parcheggio completo – In tal caso, si possono utilizzare i parcheggi alternativi a Santa Maddalena (Ranui, Putzen, Filler) e proseguire con l’autobus.

Prenotazione online

Una parte dei posti auto a Zannes può essere prenotata online in anticipo. Chi ha una prenotazione può accedere anche in caso di semaforo rosso e parcheggiare nel posto riservato.

Tariffe parcheggio Zannes

  • Tariffa giornaliera con prenotazione online: 12€ per auto (riduzione con Alto Adige Guest Pass DolomitiCard)
  • Tariffa giornaliera con pagamento al parcheggio: 10€ per auto, 16€ per camper
  • Tariffa noturna: 40€ per tutti i veicoli dalle ore 21:00 alle ore 7:00

Anche gli autobus possono raggiungere Zannes, ma i posti sono limitati. Nelle immediate vicinanze del parcheggio si trovano servizi igenici pubblici e due rifugi alpini dove è possibile fare una sosta. 

Gruppo delle Odle a Funes
Gruppo delle Odle a Funes

Il gruppo delle Odle si trova nel Parco Naturale Puez-Odle nelle Dolomiti. È una rinomata area escursionistica per tutta la famiglia.

Internet Consulting - Fabian Auer

Arrivo con i mezzi pubblici

La mobilità sostenibile è molto importante in Val di Funes. Anche senza auto privata, il Parco Naturale Puez-Odle è facilmente raggiungibile. Una combinazione di treno e autobus consente un viaggio ecologico e rilassante verso la Val di Funes.

Le stazioni ferroviarie più vicine sono Chiusa e Bressanone. Da lì partono autobus per la Val di Funes. La linea 330 porta i visitatori ogni ora fino al parcheggio Zannes (esclusi novembre e aprile).

Non è necessaria la prenotazione per l’autobus. Gli orari aggiornati sono sempre consultabili su altoadigemobilità: basta inserire il punto di partenza e come destinazione "Santa Maddalena (Funes), Zanser Alm".

Funes
Funes

Tour in bici nella Valle di Funes, nelle Dolomiti, con vista sulle Odle.

IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Moling

A piedi o in bicicletta

Chi desidera vivere la natura in modo particolarmente autentico può esplorare il Parco Naturale Puez-Odle anche a piedi o in bicicletta. Un sentiero ben segnalato parte da Ranui presso Santa Maddalena e porta al parcheggio Zannes in circa 1-1,5 ore, salendo costantemente attraverso tratti ombreggiati di bosco. Con un dislivello di circa 300 metri, il percorso è adatto anche a escursionisti attivi con bambini più grandi.

Anche i ciclisti possono percorrere questa strada – in particolare con la e-bike la salita continua è affrontabile senza problemi. Le biciclette sono ammesse sul sentiero escursionistico, ma si raccomanda vivamente il rispetto per i pedoni. Al parcheggio Zannes ci sono semplici rastrelliere per le bici. Il trasporto oltre questo punto nel parco è limitato.

Domande frequenti

Come si arriva in Val di Funes?

Per raggiungere la Val di Funes, si consiglia di prendere l’autostrada del Brennero (A22) fino all’uscita Chiusa. Da lì si segue la segnaletica verso Bressanone (circa 2 km), poi si svolta a destra in direzione Val di Funes.

Si può arrivare in auto fino alla Malga Geisler/Rifugio Odle?

No, non è possibile arrivare direttamente in auto alla Malga Geisler/Rifugio Odle. Si parcheggia al parcheggio Zannes in Val di Funes. Da lì parte un comodo sentiero escursionistico fino alla Geisleralm – durata circa 1 ora e 20 minuti.

È possibile prenotare il parcheggio Zannes?

Sì, durante l’alta stagione è possibile e consigliato prenotare online, poiché i posti auto sono limitati.

Offerte vacanza attuali

da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies

Ottima posizione sull'altopiano soleggiato di Terento, punto di partenza ideale per la vostra vacanza estiva in montagna.

Vai all'hotel
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel

Buono a sapersi

Consigli utili

Quando le montagne chiamano…
Vitalpina Hotels Südtirol

…il rifugio diventa un punto fermo. Sentire la leggerezza, respirare la natura, lasciar vagare i pensieri. Nei Vitalpina Hotels Alto Adige, questi momenti trovano casa.

Vai agli hotel
Service