Parco Naturale Puez-Odle
Qui, tra il Passo delle Erbe al nord e il Passo Gardena al sud, le Dolomiti si presentano dal loro lato più vario e offrono ai vacanzieri attivi cime alte 3000 m, vie ferrate panoramiche ma esigenti e percorsi mozzafiato.
La montagna più popolare è il Sasso Putia che offre una vista meravigliosa sulle Dolomiti.
Con i suoi 10.196 ettari il Parco Naturale Puez Odle comprende i comuni Badia, Covara, San Martino, Antermoia, Campill, Selva di Val Gardena, Santa Cristina, Ortisei e Funes e così anche tre valli: Val Badia, Val Gardena e Val di Funes. Il Parco Naturale Puez Odle offre per gli amanti dell'arrampicata, le rocce più varie e le esperienze alpine più meravigliose. Si trova qui anche l’Alta Via delle Dolomiti no 2, molto famosa tra gli escursionisti.
Per principianti dell’arrampicata sportiva consigliamo la palestra a Funes e per i più esperti invece le Cansla a Ortisei, con vie fino 8a+.
Il centro visite del Parco Naturale Puez Odle si trova a Santa Maddalena in Val di Funes.
Impressioni

Sul Sass Rigais nel Parco Naturale Puez-Odle
© DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Martin Dejor
L'area intorno al pittoresco Gruppo delle Odle a Funes si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sport invernali e gli amanti della natura.
© IDM Südtirol - Dietmar Denger
Il gruppo delle Odle si trova nel Parco Naturale Puez-Odle nelle Dolomiti. È una rinomata area escursionistica per tutta la famiglia.
© Internet Consulting - Fabian Auer
Sasso Putia - Vista verso Antersasc
© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.
© Internet Consulting
Odle a Funes
© iPics / Fotolia.com