Trova un alloggio & invia una richiesta

La ViaCulturaVini a Marlengo

Gli amanti del vino devono prendere nota: a Marlengo è possibile conoscere dettagli interessanti sulla storia e la cultura di vinificazione a Merano e scoprire i vigneti e le cantine locali con interessanti escursioni e degustazioni.

Il percorso avventura attorno al tema del vino attraversa il centro di Marlengo, lungo i vigneti idilliaci e le varie cantine e distillerie del paese. Gli intenditori di vino, i buongustai e i vacanzieri attivi troveranno di sicuro pane per i loro denti.

La ViaCulturaVini è lunga circa 4 km, è un percorso ad anello e offre diverse stele informative sulle diverse varietà, la storia e la cultura del vino a Marlengo. Inoltre, i visitatori troveranno oggetti per la viticoltura a grandezza naturale: il falcino per le viti, l'ammastatoio e la tradizionale "Pazeide", un antichissimo recipiente per il vino e le misuazioni, installata sulla piazza centrale del paese.

La passeggiata La ViaCulturaVini inizia dalla Piazza della Chiesa a Marlengo. Da lì, il sentiero conduce lungo la Via Innerhofer fino all'Hotel Oberwirt. Poi il sentiero continua in Via Pattis e Via Mitterterzer e il sentiero Brugger fino alla cantina Merano. Infine, risale al centro di Marlengo.

Nelle cantine di La ViaCulturaVini, gli amanti del vino possono partecipare a degustazioni e visite guidate su richiesta (in anticipo presso la rispettiva azienda).

Offerte vacanza attuali

Immagini

Cantina a Marlengo
Cantina a Marlengo

A Marlengo si trovano numerose cantine, che in parte possono anche essere visitare.

© Pertoll Damian Lukas - Tourismusverein Marling
Vendemmia
Vendemmia

Le uve mature vengono accuratamente raccolte e poi trasformate in ottimi vini.

© Günther Pichler - Tourismusverein Marling
Vino & Piaceri
Vino & Piaceri

Gli eccellenti vini di Marlengo si adattano perfettamente alle prelibatezze alpino-mediterranee.

© Florian Andergassen - Tourismusverein Marling

Escursioni a tema

Alloggi selezionati a Marlengo

Service