Cosa c'è da vedere in Alto Adige
Ogni paese, ogni regione di vacanza ha qualcosa da raccontare attraverso le sue chiese, i suoi musei o i suoi castelli!
Come per esempio nella Valle Ladina o nella Val Gardena. Lì gli abitanti hanno conservato la loro identità culturale e la loro lingua retoromana già da centinaia di anni. In valli meglio accessibili invece l’influsso della cultura italiana si esprime sia nell’arte che nella vita quotidiana. L’esempio più caratteristico di questo fenomeno è Bolzano, dove l’80% degli abitanti è di madrelingua italiana.
Scopriamo insieme le cose più belle da vedere e da fare durante le vostre vacanze in Alto Adige.
Immagini
I minerali scintillanti affascinano visitatori piccoli e grandi.
Lorenz Fischnaller
Il Castello di Velturno è senza dubbio uno dei monumenti più importanti di Velturno.
Internet Consulting - Benedikt Trojer
Il nuovo Museo del Passo a Passo Rombo, rappresenta il carattere transfrontaliero di Passo Rombo. All'interno, i visitatori possono scoprire di più sul passo di confine con l'Austria.
Tourismusvereien Passeiertal - Benjamin Pfitscher
Il castello medievale vicino a Bolzano ha bellissimi affreschi e in estate spesso fa da sfondo a vari eventi culturali.
Internet Consulting - Fabian Auer
Se ti interessa la storia Ladina e il paesaggio unico delle Dolomiti, allora il Museo Ladino di Ćiastel de Tor è il posto giusto per te.
IDM Südtirol - Harald WisthalerDa vedere cultura
Alloggi selezionati in Alto Adige
- Vicino al Lago di Caldaro
- Immerso nella natura
- Ampio appartamento con terrazza
- Giardino dove rilassarsi
- Possibilità di grigliare all'aperto
- Accoglienti appartamenti per vacanze con balcone
- Giardino con parco giochi e area barbecue
- Colazione e scatole gourmet su ordinazione
- Viticoltura e frutticoltura
- Diverse esperienze sulla Strada del Vino
- Appartamenti con balcone panoramico
- Posizione soleggiata nel verde & prato per prendere il sole
- Vicino a Merano
- Solo adulti
- Servizio panini su richiesta
- Giardino accogliente
- Ambiente tranquillo
- Parcheggio gratis
- Ingresso gratuito all'AquaForum di Laces
- Val Venosta Card









