da 130 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Mondo montano mozzafiato | Racines in Valle Isarco
da 80 €
Hotel Tonnerhof
Bellissimo paesaggio naturale | Racines in Valle Isarco
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 52 €
Appartement Hotel Gurnatsch
Ferienwohnung | Valles in Valle Isarco
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 127 €
Naturhotel Rainer
Hotel Trekking | Racines in Valle Isarco
da 76 €
Hotel Moritz
Posizione centrale | Dobbiaco in Alta Pusteria
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 140 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 95 €
Hotel Schölzhorn
Escursioni e vacanze in famiglia | Racines in Valle Isarco
Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 66 €
Garni Ganthaler
Circondato da frutteti | Lagundo presso Merano
da 80 €
Haus am Turm
Bed & Breakfast | Vipiteno in Valle Isarco
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 121 €
Die Waldruhe
Wellness alpino | Chienes al Plan de Corones
da 145 €
Hotel Edelweiss
Paradiso per le vacanze | Maranza in Valle Isarco
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones

Straordinaria Valle d’Isarco

Scoprite la Valle d’Isarco sul sentiero del castagno! Comincia a Bressanone e finisce a Bolzano, il famosissimo sentiero del castagno. Nella Valle d’Isarco crescono gli alberi delle castagne già da centinaia di anni.

Chi vuole conoscere meglio la straordinaria Valle d'Isarco che collega il sud e il nord deve uscire dall’autostrada dello Brennero e salire a piedi sul sentiero meraviglioso del castagno.

Soprattutto d’autunno la Valle d’Isarco è il territorio preferito di buongustai ed escursionisti. A ottobre cominciano le note castagnate che sono di origine della Valle Isarco. Ma anche d’estate la Valle Isarco è un’area di vacanza degna d’essere visitata. Sotto l’ombra di vecchissimi alberi di castagne, il sentiero del castagno vi porta verso sud e vi dirige verso bellissimi monumenti culturali e naturali come per esempio le piramidi di terra a Renon o l’abbazia di Sabiona. Di tanto in tanto troverete degli accoglienti masi con gusto che vi invitano a fare una sosta e di gustare specialità della Valle d’Isarco.

Le tappe e le bellezze

Il sentiero del castagno è diviso in 6 tappe. Vedete qui cosa c’è da vedere sulle singole sezioni:

  • La prima tappa vi porta dal Lago di Varna (presso Bressanone) a Varna, S. Cirillo e Teccelinga. L’arrivo è al Maso Wöhrmann a Velturno.
  • La tappa 2 comincia al Maso Wöhrmann porta Velturno, al Maso Moar zu Viersch, al Convento di Sabiona e infine a Chiusa.
  • Tappa 3 ha l’inizio a Chiusa da dove prosegue verso il Maso Muttnerhof, il Maso Moar in Ums, Villandro e S. Maurizio.
  • Camminando sul sentiero 4 raggiungete da S. Maurizio/Villandro Barbiano, Colma e Rotwand.
  • La tappa 5 invece vi porta da Rotwand a S. Verena, Zuner, Fosso Finsterbach e Auna di Sotto.
  • Tappa 6 infine è l’ultima tappa del sentiero del castagno. I villaggi e posti che si passano sono: Auna di Sotto, Signato, Valle Katzenbach, Trattoria Peter Ploner, S. Pietro, Castel Roncolo.

Per ogni tappa ci vogliono circa 4 o 5 ore. Il sentiero è ben segnalato e può essere raggiunto facilmente da tutta la Valle Isarco.

Da vedere nei dintorni

  • Tappa 1

Il castagneto di Varna
La chiesa di S. Giorgio a Varna
La chiesa di S. Nicolò a Teccelinga
Bressanone
Abbazia di Novacella
Idroterapia Kneipp lungo il torrente Scaleres a Varna
Ritrovamento di menhir in località „Tschötscher Heide“ nei pressi di Pinzago

  • Tappa 2

Velturno
Castel Velthurns/Velturno e il museo etnografico
Chiesetta di S. Lorenzo
Sabiona - l’acropoli del Tirolo

  • Tappa 3

Chiusa
Villandro
Chiesa a S. Maurizio
La miniera di Funders
Menhir di Villandro

  • Tappa 4

Barbiano
La chiesa dei S. Ingenuino e Albuino
La chiesetta della Madonna
Tre Chiese
Le cascate di Barbiano
Castel Forte/Trostburg a Ponte Gardena

  • Tappa 5

Renon
La chiesetta di S. Verena
La chiesetta di S. Andrea
La valle delle salamandre tra Auna di Sotto e Rielinger
Rovina Stein nella valle del rio Rössler
Le piramidi di terra di Auna di Sotto
Chiesa di S. Lucia a Auna di Sotto

  • Tappa 6

Biotopi secchi
Chiesa di S. Sebastiano
Castel Roncolo: il maniero illustrato
Bolzano
Museo archeologico dell’Alto Adige con “Ötzi”

Offerte vacanza attuali

da 50 €
Steierhof

Scoprire la natura, accarezzare gli animali, rilassarsi insieme – vacanze in famiglia autentiche in un maso dell’Alto Adige.

Vacanze in agriturismo
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof

Una vacanza spettacolare su tutti i fronti - con 54 chilometri di vista sulle Dolomiti, il luogo ideale per esplorare l’intero Alto Adige!

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci alpino, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort

Spazio - Tempo - Silenzio! Godetevi la vostra pausa nel unica waldSPA su oltre 6000 m² e il 25m Infinity OutdoorPool.

Vai all'hotel

Immagini

Törggelen in Alto Adige
Törggelen in Alto Adige

Il tradizionale Törggele con castagne e vino novello è una tradizione sempre molto amata.

Printemps / Fotolia.com
Sul Sentiero del Castagno
Sul Sentiero del Castagno

Quando lungo i sentieri di montagna fa ormai troppo freddo per camminare, la scelta ideale per un'escursione autunnale è il Sentiero del Castagno.

Internet Consulting - Kurt Leiter
Autunno a Velturno
Autunno a Velturno

Il paese si trova a 850 m di altezza e regala durante tutto l'anno un clima mite e tanto sole. Nella foto potete ammirare il famoso sentiero del castagno che va da Bolzano a Bressanone.

Internet Consulting - Sabine Oberheinricher

Escursioni a tema

Alloggi selezionati in Valle Isarco

Hotel Bergblick - Racines in Valle Isarco

Hotel Bergblick

Racines in Valle Isarco
4,4 Molto buono
60 Recensioni
  • Hotel per famiglie e benessere a 1.250 m di altitudine
  • A soli 1-2 km dal comprensorio sciistico di Racines-Giovo
  • Piscina avventura e area sauna
  • ActiveCARD in estate
  • Strutture per bambini (parco giochi, angolo giochi)
da 79,00 € a notte
Berghotel Schlemmer - Bressanone in Valle Isarco
  • Posizione ideale direttamente sulle piste
  • Camere e appartamenti accoglienti in stile alpino
  • Area wellness con sauna panoramica
  • Cucina tradizionale con prodotti locali e Rifugio Après-ski
  • Tante attività per gli amanti degli sport nei dintorni
da 72,00 € a notte
Granpanorama Hotel StephansHof - Villandro in Valle Isarco
  • Vista panoramica sulle Dolomiti e sulla Valle Isarco
  • Piscina coperta, piscina all'aperto e area sauna
  • Cucina eccellente e ampia selezione di vini
  • Tutte le camere e le suite con balcone panoramico
  • Ideale in ogni stagione per numerose escursioni
da 118,00 € a notte
Wanderhotel Jaufentalerhof - Racines in Valle Isarco
  • Posizione idilliaca nell'incontaminata Valle di Giovo
  • Benessere in montagna con un tocco regionale
  • Prelibatezze altoatesine
  • Diverse attività per gli amanti della natura e dello sport
  • Vacanze all'insegna della sostenibilità & senza auto
da 130,00 € a notte
Service