Trova un alloggio & invia una richiesta

Gewürztraminer

Il paese di origine di questo vino aromatico bianco non è del tutto chiara, è invece chiaro in Alto Adige, la zona in cui cresce e si coltiva, il paese di Termeno, nella Bassa Atesina.

Le apprezzate uve del Gewürztraminer erano diffuse nella zona già nell’11° secolo. Nel corso degli è stato un po’ dimenticato ma oggi esso ammonta a circa l'8% della viticoltura regionale. In Alto Adige e in Italia si colloca tra i vini bianchi più conosciuti e più apprezzati, lo testimoniano anche i riconoscimenti nazionali e internazionali che ha ricevuto nel corso di diverse manifestazioni.

La coltivazione del Gewürztraminer

Ormai questo tipo di vino bianco è coltivato in molti paesi, dall'Australia agli Stati Uniti - e in questo modo anche Termeno si è fatto conoscere nel Mondo. La coltivazione delle uve Gewürztraminer è considerata molto difficile, perché le viti sono piuttosto esigenti e preferiscono un clima caldo, ma non troppo argilloso e secco, la condizione ideale è un ambiente collinare dal clima mite.

In Alto Adige il Gewürztraminer si estende su una superficie coltivata di circa 380 ettari, i  vigneti si trovano non solo a Termeno, ma anche in altre zone della Bassa Atesina, come ad esempio in Valle Isarco, Val Venosta e intorno a Merano.

Il Traminer e il Traminer Aromatico

Gli intenditori apprezzeranno il Gewürztraminer in quanto piuttosto secco, ma molto intenso e aromatico con bassa acidità. Il suo sapore ricorda petali di rose, chiodi di garofano, marzapane, arancia e cannella e la tavolozza dei colori spazia dal giallo tenue al dorato.

Gli esperti lo ritengono ottimo per accompagnare i piatti della cucina asiatica. È adatto inoltre come aperitivo o vino da dessert fresco, con antipasti piccanti, pesce, molluschi e crostacei. Si serve a una temperatura dagli 11° ai 13° C e ha un grado alcolico relativamente elevato, fino al 14%.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Gewürztraminer
Gewürztraminer

Ottimo vino bianco dell'Alto Adige

© Tourismusverein Tramin - Antie Braito
Termeno
Termeno

Il paese sulla strada del vino dell'Alto Adige è famoso per il suo vino bianco, Gewurztraminer, famoso anche oltre i confini nazionali.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Il vigneto dell'Abbazia di Novacella
Il vigneto dell'Abbazia di Novacella

Nel vigneto dell'Abbazia si coltivano uve per la produzione dei tipici vini bianchi della Valle Isarco come: Sylvaner, Müller Thurgau, Kerner, Gewürztraminer e Veltliner.

© Internet Consulting - Isabel Gräber

Vino

Service