Meltina e le sue Chiese
Meltina si può raggiungere facilmente sia da Merano che da Bolzano, come anche dalla strada panoramica che parte da Terlano o con la funivia che parte da Vilpiano.
Se scegliete Meltina per la vostra vacanza in Alto Adige, vi consigliamo di porre particolare attenzione, e dedicare magari qualche ora, a una visita delle numerose Chiese della zona.
Il passato religioso di Meltina è stato fin dall’antichità molto attivo, già nel XIII secolo nel comune erano presenti una Chiesa Parrocchiale e sei Chiese più piccole dipendenti dalla stessa parrocchia.
Le Chiese di Meltina
Tra le Chiese di Meltina, è da nominare prima di tutte la Chiesa di S. Anna, forse più antica anche della Chiesa Parrocchiale. All’interno della chiesa è possibile ammirare un altare barocco in legno e una scultura del 1440 di grande valore: una Pietà in maiolica.
La Chiesa di San Valentino, anche questa in stile barocco, anche se più semplice, fu eretta su richiesta dei fedeli nel 1769 nella frazione di Schlaneid. Il rudere dell'antica Chiesa di San Valentino si trova, invece, in boschetto al di sotto del paese.
Abbiamo poi la Chiesa di S. Ulrico a Gschleier, originariamente una costruzione in stile romanico molto semplice, restaurata nel 1859.
Molto bello anche il campanile romanico della Chiesa di S. Blasio nella frazione di Verschneid. La Chiesa, restaurata nel 1500, subì un ampliamento una trasformazione in stile gotico; molto bello l’affresco barocco del 1621 che si può ammirare al suo interno.
Infine, troviamo la Chiesa romanica di San Giacobbe sul Langfenn, la cima più alta del Monte Saltia (1525 m) visibile già da lontano e la Chiesetta di San Giorgio, che si trova, invece, sull'altura di Versein. Queste zone sono ricche di storia, proprio qui, infatti, ci sono stati numerosi ritrovamenti dell'età del bronzo, a testimonianza che questi luoghi erano abitati già in epoca preistorica.
Immagini

La chiesa è stata costruita in stile barocco e custodisce una meravigliosa pietà in maiolica.
© Tourismusverein Mölten - Alber Hedi
Pittoresca Chiesa sull'Altopiano del Salto, vicino Meltina
© Tourismusverein Mölten - Alber Hedi