Frittelle dall'Alto Adige

Le frittelle altoatesine - sottili, croccanti, dolci o salate. Una prelibatezza incredibilmente gustosa che in questo Paese è disponibile in molte varianti.

Südtiroler Krapfen
Südtiroler Krapfen

Krapfen altoatesine fatte in casa con ripieno di marmellata, semi di papavero o castagne.

Wikimedia Commons / Benreis
Krapfen & Castagne
Krapfen & Castagne

Törggele-Tradizioni dall'Alto Adige

IDM Südtirol-Alto Adige/Andreas Mierswa

Le frittelle si differenziano non solo per la forma, che può essere quadrata, corta, lunga, rotonda o a forma di mezza luna, ma anche e soprattutto per il sapore. Possono essere farcite con marmellata, semi di papavero, castagne, pere e mele secche o ricotta, detta "Schötte". Il dolce fritto viene servito in quasi tutte le feste popolari dell'Alto Adige, nei mercati contadini, nelle occasioni speciali o nelle osterie contadine e vinicole nel periodo del Törggele. Ecco la deliziosa ricetta per la cottura.

La ricetta

Ingredienti per circa 40 frittelle 

Per l'impasto: 

  • 500 g di farina
  • 60 ml di latte tiepido
  • 60 ml di olio
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale 

Per il ripieno di semi di papavero: 

  • 200 ml di acqua
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di semi di papavero, finemente macinati
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 confezione di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaio di rum 

In alternativa, in autunno, un delizioso ripieno di castagne:  

  • 250 g di castagne
  • 250 ml di latte
  • 250 ml di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero o miele
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 2 cucchiai di rum 

Sono necessari anche il grasso per la cottura e lo zucchero a velo.

Preparazione

Impasto:
Per l'impasto, setacciare la farina in una ciotola capiente. In una piccola brocca mettere il latte, l'olio, l'acqua, i tuorli, l'uovo intero, lo zucchero, il rum e un pizzico di sale e mescolare bene. Versare quindi la farina setacciata e impastare fino a ottenere un impasto liscio e non troppo compatto. Lasciare riposare per 1-2 ore o prepararlo il giorno prima.  

Ripieno di semi di papavero:
Portare a ebollizione l'acqua e lo zucchero, aggiungere i semi di papavero e cuocere a fuoco lento fino a formare un composto denso. Infine, aromatizzare con miele, scorza di limone, cannella, zucchero vanigliato e rum

Ripieno di castagne:
Bollire le castagne con il latte, l'acqua e lo zucchero/miele fino a renderle morbide e ridurle in purea con un frullatore a mano. Raffinare poi con rum, un po' di scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e chiodi di garofano in polvere. 

Per il resto della preparazione, stendere la pasta sottile o appiattirla con una macchina per la pasta. Spalmare il ripieno di castagne o di semi di papavero su metà della pasta a intervalli regolari (spesso si usa anche la marmellata di albicocche). Quindi, posizionare l'altra metà dell'impasto, premere bene i bordi intorno al ripieno con le mani e infine formare le frittelle di forma rettangolare con la rotella per ciambelle. 

Scaldare l'olio in una padella e friggere le ciambelle da entrambi i lati finché non diventano croccanti. Lasciarle raffreddare su carta da cucina e scolarle. Quindi cospargere di zucchero a velo.

Specialità Alto Adige

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Majestic – Unique Spa Resort - Riscone a Plan de Corones

Hotel benessere esclusivo in posizione tranquilla, con cucina eccellente & una ricca offerta di attività nella Regione Dolomitica Plan de Corones!

da 145,00 € a notte
Sustainability SVG
Erlebnishotel Waltershof - Ultimo in Val d'Ultimo
  • Posizione tranquilla in un paesino di montagna
  • Oasi di benessere alpino
  • Cucina con prodotti freschi e regionali
  • Escursioni guidate
  • Atmosfera accogliente e familiare
da 133,00 € a notte
Hotel Sand - Castelbello-Ciardes in Val Venosta
  • Giardino con laghetto e piscina
  • Saune, massaggi e yoga
  • Partner della Ötzi Bike Academy
  • Escursioni guidate
  • Cucina gourmet e cantina
da 135,00 € a notte
Ferienhof Sovì - La Valle in Alta Badia

Ferienhof Sovì

La Valle in Alta Badia
4,9 Eccellente
374 Recensioni
  • Ambiente familiare e viste mozzafiato
  • Ottima cucina tradizionale ladina
  • Area benessere con sala relax e sauna finlandese
  • Giardino con parco giochi e barbecue
  • Vacanze estive e invernali da sogno
da 85,00 € a notte
Service