Capriolo in salsa di mirtilli

Una delle carni più tipiche dell’Alto Adige, oltre al manzo è al maiale è di sicuro quella del capriolo. Ecco come preparare un ottimo piatto per gli amanti della selvaggina.

Piaceri culinari a Naturno
Piaceri culinari a Naturno

A Naturno la tradizionale cucina Alpina incontra quella mediterranea.

Frieder Blickle - Tourismusverein Naturns

La carne di capriolo ha un sapore molto deciso e un colore scuro. Non è una carne molto diffusa, e per questo è considerata una carne pregiata, ma durante una vacanza in montagna, bisogna assolutamente provarla. La selvaggina non piace a tutti, ma se preparata in modo corretto, con la giusta marinatura e frollatura della carne, anche il sapore forte della carne di capriolo può trasformarsi in un piatto davvero da leccarsi i baffi.

E’ il caso della ricetta che vi presentiamo di seguito, dove la carne di capriolo si accompagna ad un altro prodotto che si può trovare facilmente nei boschi dell’Alto Adige, i mirtilli!

Ricetta:

Ingredienti

  • 1 kg di carne di capriolo
  • 200 g di pancetta salata
  • 1 bottiglia di vino rosso
  • 1 dl di panna
  • 200 g di mirtilli (anche surgelati)
  • 4 bacche di ginepro
  • 3 foglie d’alloro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 pizzico di maggiorana
  • farina
  • 80 g d’olio
  • sale, pepe

Preparazione:

Tagliate a pezzetti la carne di capriolo, mettetelo a marinare per almeno un giorno nel vino con le verdure spezzettate, l’alloro, il ginepro e la maggiorana. Sgocciolate la carne e le verdure mettetele a parte. In una casseruola fate soffriggere la pancetta con l’olio, una volta dorata aggiungete la carne di capriolo leggermente infarinata e fatela dorare. Aggiungere poi le verdure della marinatura e fate insaporire. Aggiungere poi alla carne la marinata passata al colino.

Aggiungere sale e pepe e continuare la cottura per circa 1 ora e mezzo. Togliere la carne dal sugo e metterla da parte. Aggiungere al sugo i mirtilli e far bollire per circa 5 minuti. Frullate il composto ottenuto, aggiungete nuovamente la carne e la panna, riscaldare e servire accompagnato da un buon bicchiere di vino.

Specialità Alto Adige

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Sustainability SVG
Tratterhof Mountain Sky® Hotel - Maranza in Valle Isarco
  • Hotel in posizione panoramica e soleggiata
  • 4.000 m² di Sky Wellness
  • Yoga e sala fitness
  • Parete di arrampicata e campo da calcio coperto per i più piccoli
  • Cucina gourmet e cantina
da 156,00 € a notte
Hotel Waldhof - Parcines-Rablà a Merano e dintorni
  • Hotel dallo stile alpino e dal calore mediterraneo
  • Camere luminose arredate in legno
  • Ampia area benessere con diverse piscine
  • Ottima cucina con prodotti regionali
  • Posizione ideale per attività sportive o culturali
da 125,00 € a notte
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Valserhof - Valles in Valle Isarco

Hotel Valserhof

Valles in Valle Isarco
4,8 Eccellente
47 Recensioni
  • Hotel a conduzione familiare con vista panoramica
  • Camere e suite realizzate con materiali di qualità
  • Piscina con acqua da sorgente alpina
  • Ottima cucina per gli amanti della buona tavola
  • Vicino all'area escursionistica e sciistica di Gitschberg Jochtal
da 94,00 € a notte
Aparthotel Panorama - San Martino in Passiria in Val Passiria
  • Appartamenti di lusso
  • terrazza panoramica privata
  • Alcuni con idromassaggio e sauna privati
  • Piscina in giardino
  • Atmosfera mediterranea
da 120,00 € a notte
Service