Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones
da 121 €
Die Waldruhe
Wellness alpino | Chienes al Plan de Corones
da 70 €
Residence Mathilda
Terrazza panoramica e giardino | Silandro in Val Venosta
da 102 €
Vita Aktiv Hotel Der Heinrichshof & Residence
Tradizionale hotel | Lagundo presso Merano
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
s
da 90 €
Vital Hotel Ortlerspitz
Splendida vacanza | San Valentino alla Muta in Val Venosta
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 65 €
Hotel Theiner
Vacanze immerse nella natura | al Passo Resia in Val Venosta
da 49 €
Garni Appartement Almrausch
Bed & Breakfast | Malles in Val Venosta
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof
Hotel panoramico | Villandro in Valle Isarco

Castello di Castelbello in Val Venosta

Il Castello di Castelbello sovrasta l’omonimo paese della Val Venosta da una roccia sulla riva sinistra del fiume Adige. Arroccato tra la roccia, crea un delizioso contrasto con i vigneti e i frutteti che lo circondano. Le visite guidate al castello offrono uno spaccato emozionante della storia del castello e formano un ambiente suggestivo per mostre e concerti.

Il castello fu menzionato per la prima volta nel 1238, ma probabilmente la sua origine è precedente, il castello di Castelbello fu costruito dai signori di Montalban. Nel 1531 il castello, dopo diversi passaggi di proprietà, andò come prestito di pegno alla famiglia Hendl, che fece numerosi ampliamenti e cambiamenti.

Decadimento e ricostruzione

Originariamente, gli Hendl erano una famiglia semplice, che fu elevata nel 1697 per via dei loro meriti nell'amministrazione e nella difesa del paese al rango di conti. Dopo gli incendi del 1813 e del 1824, il conte Hendl fece ricostruire solo una piccola parte del castello per scopi residenziali, mentre la maggior parte cadde in rovina.

Alla fine di una battaglia di corte durata diversi decenni il Conte Siegmund von Hendl e la Repubblica d'Italia conclusero un accordo che consentì allo stato di acquisire il castello e restaurarlo. Nel 2008, la provincia di Bolzano è diventata proprietaria del castello di Castelbello. Dal 1999, la gestione del castello è del comune di Castelbello-Ciardes.

Mostre e visite guidate

Dal romantico cortile sulla cucina del castello annerita dal fumo, agli affreschi romanici nella cappella del castello, il Castello di Castelbello in Val Venosta offre molto da vedere. Oltre alla mostra permanente sulla Via Claudia Augusta, ci sono mostre temporanee d'arte in primavera e in autunno. Castelbello è anche sede di concerti e altri eventi culturali.

Più info & orari:

Associazione Turistica Castelbello-Ciardes
I-39020 Castelbello-Ciardes
Tel.: +39 0473 624193
E-mail: info@kastelbell-tschars.com
Web: schloss-kastelbell.com

Offerte vacanza attuali

da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel

Immagini

Castelbello in inverno
Castelbello in inverno

Il castello sovrasta l'omonimo villaggio. Gli interni possono essere visitati solo da aprile a ottobre.

Tourismusverein Kastelbell-Tschars - Udo Bernhart
Vista su Castelbello
Vista su Castelbello

Vista sul paese di Castelbello e sull'omonimo castello.

Tourismusverein Kastelbell-Tschars - Udo Bernhart
Castelbello in Autunno
Castelbello in Autunno

Il Castello di Castelbello, domina l'omonimo paese della Val Venosta ed è una meta escursionistica molto apprezzata.

Vinschgau Marketing - Frieder Blickle
Castello di Castelbello
Castello di Castelbello

Il castello si trova su una enorme roccia sulla sponda sinistra dell'Adige.

Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a Castelbello-Ciardes

Hotel Sand - Castelbello-Ciardes in Val Venosta
  • Giardino con piscina sportiva & piscina naturale
  • Saune, massaggi e yoga
  • Partner della Ötzi Bike Academy
  • Escursioni guidate
  • Cucina gourmet e cantina
da 140,00 € a notte
Service