Vacanze in Valle Anterselva
La Valle di Anterselva in Alto Adige é adagiata in un ambiente naturale straordinario ed é chiusa in cima dalle imponenti montagne del Gruppo delle Vedrette di Ries, le cui cime più alte sono il Collalto (3.436) ed il Collaspro (3.273 m).

Il lago di Anterselva è una meta molto apprezzata d'estate. Per fare tutto il giro occorre circa un'ora a piedi.
© Internet ConsultingAll'ingresso della valle si trovano le località di Rasun di Sotto e di Sopra. Quindi il paesaggio della valle è caratterizzato da prati e campi finché si raggiungono, in un'ampia conca valliva, le località di Anterselva di Sotto (1.135 m) e, dopo una breve salita, Anterselva di Mezzo (1.250 m). Sulla via per il Lago d'Anterselva, che si trova a 1.600 m, si attraversa Anterselva di Sopra, un insediamento a case sparse, composto prevalentemente da masi contadini. Le località di Anterselva di Mezzo, di Sotto e di Sopra contano ca. 1.300 abitanti. Poco dopo si raggiunge il Lago d'Anterselva, il terzo per dimensioni in Alto Adige, profondo ca. 37 m. Lungo il lago si snoda la strada ricca di curve, percorribile solo d’estate, che porta al valico di confine con l’Austria di Passo Stalle. La Valle d'Anterselva rientra nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries – Aurina e si caratterizza per la straordinaria flora e fauna alpina.
Vacanze estive da sogno
D’estate la Valle di Anterselva, circondata da alti monti e ghiacciai, è luogo di vacanza ideale per praticare l’escursionismo. L’offerta spazia dalle semplici passeggiate alle camminate che conducono alle tipiche baite alpestri tuttora gestite per finire con le impegnative escursioni che hanno per meta le vette o i rifugi alpini. Nel parco naturale Vedrette di Ries – Aurina si tengono settimanalmente escursioni guidate, accompagnate di un’esperta guida alpina.

Il lago si trova a 1642 metri di altezza e la profondità massima è di 38 metri.
© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Il Lago di Anterselva in Val Pusteria, è situato su 1.642 m sul livello del mare ed è profondo fino a 38 m.
© Internet Consulting - Stefanie Selva
Intorno al lago si può fare una bella passeggiata. Salendo appena un po', lungo il sentiero si può godere di una splendida vista sul Lago!
© Internet ConsultingImpressionante mondo alpino
Anterselva è un piccolo paradiso per vacanzieri attivi e avventurieri. Le imponenti e parzialmente ghiacciate vette del Parco Naturale Vedrette di Ries e Aurina, come Hochgall e Wildgall, sembrano abbastanza vicine da toccare, ma sono riservate solo agli alpinisti esperti. Anche gli escursionisti meno esperti non si annoieranno, ad esempio al Lago di Anterselva che offre bellissime e non impegnative passeggiate panoramiche.
Gli appassionati di mountain bike sono entusiasti delle escursioni di vari livelli di difficoltà, e i ciclisti sono in buone mani sulla pista ciclabile per famiglie che attraversa la Valle di Anterselva.

Alla fine della gara, gli atleti sono aspettati dal pubblico con bandiere volanti.
© Internet Consulting - Michaela ForerAnterselva - La mecca del Biathlon
L'attrazione per eccellenza di Anterselva, tuttavia, è un centro di biathlon, in cui si tengono anche gare di coppa del mondo, un'esperienza davvero da non perdere. Per le strade di Anterselva, nei giorni delle gare, è possibile incontrare atleti come Ole Einar Björndalen e Nathalie Santer, festeggiare con loro la sera e conoscere tanti nuovi amici provenienti da tutto il mondo e appassionati di biathlon.
La Valle di Anterselva ha qualcosa da offrire anche per gli amanti della discesa. Le piste del vicino e famosissimo comprensorio di Plan de Corones sono facilmente raggiungibili da Valdaora e prometto tanto divertimento a sciatori e snowboarder.