Trova un alloggio & invia una richiesta

Spitzbuben – Biscotti tirolesi

Impasto friabile, marmellata di frutta (preferibilmente fatta in casa) e zucchero a velo: oltre a pan di zenzero, Vanillekipferl, biscotti al burro e zelten, gli Spitzbuben in Alto Adige sono tra i classici sulla teglia dei biscotti di Natale.

Dolci natalizi dell’Alto Adige
Dolci natalizi dell’Alto Adige

Spitzbuben, Kipferl alla vaniglia, panpepato e Zelten: Nel periodo prenatalizio tante dolci tentazioni riempiono i piattini di biscotti anche in Alto Adige.

© IDM Südtirol/Marion Lafogler

La ricetta:

Ingredienti per circa 70 pezzi

  • 250 g di burro ammorbidito
  • 130 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • Scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di rum
  • 3 tuorli d'uovo
  • 400 g di farina
  • ½ confezione di lievito per dolci
  • 2 cucchiai da tavola di latte
  • 200 g di marmellata di albicocche o lamponi per farcire
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione:

Per l'impasto, prima sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungere lo zucchero vanigliato, la scorza di limone, il sale e il rum, quindi incorporare i tuorli d'uovo. Setacciare la farina e mescolare con il lievito, aggiungere e impastare il tutto con il latte fino a formare un impasto liscio.

Coprite e lasciate riposare l'impasto in frigorifero per circa 1 ora. Quindi stendere uniformemente l’impasto con uno spessore di 5 mm. Ritagliare i biscotti rotondi da una metà dell'impasto e gli anelli dall'altra metà. Disporre su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (forno ventilato 160°C) per circa 7 minuti.

Lasciare raffreddare, quindi spalmare la marmellata sui cerchi e posizionare un anello su ciascuno. Infine, spolverizzare con lo zucchero a velo.

Offerte vacanza attuali

Specialità Alto Adige

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service