Cibo genuino, persone vere
Sapere che dietro al cibo che si mangia c’è il lavoro di una persona che conosci.
Incontrare chi produce il formaggio, la marmellata, il latte e il vino che gustiamo tutto l’anno. Assaporarne la genuinità. E’ la prova che le cose e le persone vere esistono ancora… in Alto Adige.
Dalle mele allo speck, dai formaggi di montagna ai vini Traminer, Schiava e Lagrein, i prodotti enogastronomici dell’Alto Adige stanno conquistando il mondo per la loro bontà e la loro genuinità.
Sono prodotti che troviamo ormai ovunque, ma per trovare chi li produce bisogna andare in Alto Adige. Nei masi del Sudtirolo è possibile fare una vacanza direttamente a casa di chi crea queste delizie: d’estate, nei masi vinicoli e nei masi a coltivazione biologica ti siedi di fianco a chi mette la sua passione per darti cibo genuino tutto il resto dell’anno.
Scaricate qui gratuitamente la nuova Guida ai Sapori Contadini!
Per gustare cibi genuini nel loro maso d’origine, vieni in Alto Adige!
Impressioni

Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
Nel catalogo delle "Osterie Contadine dell'Alto Adige" troverete un elenco di tutte le strutture locali certificate.
© Roter Hahn
La pagnotta pusterese è un pane contadino tradizionale dalla Val Pusteria che viene preparata con farina di segale. In alcune valli altoatesine esistono varianti simili della specialità.
© Internet Consulting - Isabel Gräber
I canederli sono disponibili in numerose varianti, in brodo, asciutti con l'insalata e addirittura come dolce. Il tipico piatto altoatesino è servito non solo in baite e rifugi tradizionali, ma anche in alberghi e ristoranti.
© Campomalo / pixelio.de
Spuntino con speck, vino e pane croccante
© Thiel Oskar / pixelio.deCompleta la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.