Trova un alloggio & invia una richiesta

Albergo storico dell'anno

Se state cercando un luogo davvero speciale per una cena indimenticabile, vi presentiamo di seguito gli alberghi storici dell’Alto Adige, premiati dal 2007 ad oggi!

E’ una vera e propria giuria di esperti a attribuire il premio “Albergo storico dell’anno” in Alto Adige. Lo scopo è quello di promuovere le strutture ricettive autentiche come beni culturali e di metterle alla ribalta per sensibilizzare il pubblico e i proprietari sulla bellezza e l'importanza degli edifici storici.

2023

Franziskanerstuben & Goldenstern Townhouse a Bolzano: il ristorante Franziskanerstuben comprende 3 accoglienti sale (Stuben) e una cantina storica. Proprio dietro l'angolo di questa trattoria nel centro storico di Bolzano, il Goldenstern Townhouse accoglie gli ospiti che pernottano in una casa del XIII secolo: le due strutture partner creano un'armoniosa combinazione di atmosfera storica, lunga tradizione e ospitalità contemporanea.

Anche il ristorante Sichelburg di Falzes ha ricevuto un premio speciale.

2022

Hotel Palace Merano a Merano: L'hotel ha mantenuto il suo fascino lussuoso per oltre 100 anni ed è l'unico Grand Hotel di Merano. Che si tratti della magnifica sala da pranzo o del giardino da sogno: l'hotel, aperto nel 1906, incanta con la sua generosa eleganza.

Anche il Gasthof Dreikirchen vicino a Barbiano ha ricevuto un premio speciale.

2020

Hotel Castello Englar a San Michele / Appiano: la dimora storica nel territorio dell'Oltradige, è a conduzione familiare, immersa in uno splendido paesaggio culturale e naturale. Offriamo un connubio unico tra accoglienza moderna e tradizionale e una cantina propria.

Un riconoscimento speciale è stato assegnato anche al Berghotel Ladinia di Corvara.

2019

Hotel Gasthof Zum Hirschen a Senale San Felice: a pochi passi dalla chiesa del pellegrinaggio, è stato creato un rifugio rilassante per i vacanzieri che riprende le idee di base dell'ex ostello dei pellegrini e lo combina armoniosamente con i comfort moderni. L'azienda di famiglia è un luogo di ospitalità con un'atmosfera rilassata che invita a riflettere sull'essenziale.

Anche il Gasthof Zum Riesen di Ciardes è stato premiato con un premio speciale. Così, dopo una pausa di un anno, sono stati decretati due degni vincitori.

2017

Hotel Schloss Sonnenburg a San Lorenzo: grazie ad importanti investimenti e alla grande attenzione al rispetto della tradizione, il monastero in rovina sopra Sonnenburg è stato trasformato in uno speciale hotel a quattro stelle.

Un riconoscimento speciale merita anche il Gasthof Krone nella piazza di Aldino.

2016​

Tenuta zum Löwen a Burgusio: L’edificio sulla piazza principale di Burgusio non è stato utilizzato per molti anni ed era lasciato cadere in rovina. Nel 2011 hanno avuto inizio i lavori di ristrutturazione e da allora caratterizzata di nuovo il paese in modo significativo.

Anche l’Hotel Monte Sella a S. Vigilio e il Rifugio Bolzano a Fiè allo Sciliar hanno ricevuto un importante riconoscimento.

2015

Albergo storico dell’anno 2015: Ristorante Camere Sigmund di Merano.
Nel cuore del centro storico della città si trova questo tradizionale albergo, ristrutturato da poco con grande attenzione ai dettagli. Hanno ricevuto un riconoscimento anche l'Hotel Adler di Bressanone e il Parkhotel Sole Paradiso di San Candido.

2014

Seehotel Ambach a Caldaro, opera dell’architetto Othmar Barth, molto conosciuto e fonte di ispirazione tra i suoi colleghi altoatesini. L'Albergo ha conservato negli interni le stesse caratteristiche di 40 anni fa. Gli unici a essere cresciuti sono i grandi alberi che si trovano nel meraviglioso parco sul lago, unico segnale dello scorrere del tempo in questo luogo meraviglioso.

2013

Hotel Lago di Braies, a Braies in Alta Val Pusteria: Come si riflette magicamente l'imponente facciata del Grandhotel nelle acque del Lago di Braies. L'hotel costruito nel 1897 ha convinto la giuria di esperti per aver mantenuto una moderna funzionalità, la salvaguardia del patrimonio e l'originalità di un hotel alpino.

Anche l'Osteria Löwengrube di Bolzano ha ottenuto un importante riconoscimento, che con riguardo del patrimonio storico è stato rinnovato. Nella selezione finale c'erano anche i seguenti esercizi:

  • Hotel Castel Badia-Sonnenburg di San Lorenzo
  • Ansitz Romani di Termeno

2012

Pension Briol a Tre Chiese nei pressi di Barbiano: Secondo la giuria, la pensione progettata dal pittore Huber Lanzinger sopra la Valle Isarco, è "un'eccezionale opera d'arte di nuova oggettività". Questo è caratterizzato da semplicità, genuinità, tranquillità e proporzioni accuratamente studiate. La struttura si integra con la natura e l'interno semplice degli anni '20 è quasi originale.

Riconoscimento anche al Wirtshaus Vögele, che negli ultimi anni si è trasformato in uno dei punti di ritrovo più amati di Bolzano. Alla selezione finale hanno partecipato anche:

  • Villa Waldkönigin – Hotel Residence di San Valentino alla Muta
  • Saxifraga Cafe – Restaurant - Stub’n di Merano

2011

Hotel Elephant di Bressanone: La storia di questo albergo risale al 1551 e deve il suo nome a un elefante che mentre veniva portato dal Portogallo a Vienna, fece tappa nell'antica città vescovile. Oggi, l'affascinante albergo cittadino è una struttura moderna di prima classe, dove comfort, arredi antichi, quadri e preziosi oggetti d'arte, si mescolano sapientemente.

Un importante riconoscimento va anche all'Albergo Zur blauen Traube di Lagundo.

2010

**** S Parkhotel Laurin, Bolzano

Il Parkhotel Laurin, del 1909-1910 è un edificio in stile Art Nouveau. L'hotel dispone di 100 camere, fiore all’occhiello della città di Bolzano e dell’Alto Adige.

Menzionati dalla giuria anche:

  • Mountain Hotel Zirmerhof a Redagno di Sopra
  • Lamb Inn a San Martino in Passiria
  • Hotel Monte Sella a San Vigilio Marebbe

2009

Ansitz zum Steinbock, Hotel & Ristorante a Villandro

Costruito nel 13° secolo, dimora dei signori di Villandro. E’ stato mantenuto l’aspetto originale di 300 anni fa!

Menzionati dalla giuria anche:

  • Gasthof Alte Post, Sesto
  • Ristorante Turmwirt, Chiusa
  • Albergo Saaler Wirt , San Lorenzo di Sebato
  • Trattoria/Ristorante Sandwirt, San Leonardo in Passiria
  • Hotel Figl, Bolzano

2008

Park Hotel Holzner ****, Soprabolzano

Costruito nel 1908, il Park Hotel è un perfetto esempio di Art Nouveau e ora uno degli indirizzi più prestigiosi per l'alta Sommerfrischeurlaub sopra Bolzano. Chi abita qui, ama il genuino, e il vecchio.

Menzionati dalla giuria anche:

  • Gasthof Alte Post a Sesto
  • Hotel Elephant di Bressanone
  • Hotel Goldener Adler, Bressanone
  • Hotel Westend a Merano
  • Hotel Schwarzer Adler a Vipiteno

2007

Hotel Tre Cime di Sesto ****

L'hotel è stato costruito negli anni tra le due guerre. L'hotel è considerato uno delle più importanti testimonianze dei pionieri del turismo in Alta Pusteria.

Menzionati dalla giuria anche:

  • Locanda alla Corona, Lasa
  • Hotel Elephant, Bressanone
  • Hotel Ristorante Lilie, Vipiteno
  • Albergo Albero Verde, Glorenza
  • Cà de Bezzi, Bolzano
  • Albergo Aquila Nera, Andriano
  • Oste Scuro, Bressanone

Offerte vacanza attuali

Mangiare & Bere

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service