Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Senale San Felice

Senales-San Felice si trova sul Passo Palade ed è l’insediamento più vecchio nella Val d’Ultimo.

Senale-San Felice è un comune che conta poco meno di 800 abitanti e occupa una superficie di 27,5 chilometri quadrati. Si trova a 1355 metri sopra il livello del mare. Le due fazioni della comunità, Senale e San Felice si trovano al confine con la vicina regione del Trentino.

Senale
Senale

Senale è una meta molto amata per pellegrinaggi.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Chiesa Parrocchiale di San Felice
Chiesa Parrocchiale di San Felice

La Chiesa di San Felice fu costruita nel 18° secolo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Da vedere per gli amanti della cultura

A Senales-San Felice si trova un santuario molto noto, meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli già nel 15esimo secolo. C'era anche un ospedale medievale qui - un'indicazione dell'importanza del Passo Palade già all’epoca. Alla periferia Senale San Felice, si trova anche il sentiero dei dinosauri Triassic Parc, dove nel 1997 sono state scoperte impronte di dinosauri.

Da vedere a San Felice anche l'omonima chiesa parrocchiale.

Lago di Santa Maria
Lago di Santa Maria

Il lago di Santa Maria è un piccolo lago alpino situato nella valle di Non a 1.604 m nel comune di Senale-San Felice

© Tourismusverein Deutschnonsberg
Lago di Santa Maria
Lago di Santa Maria

Il Lago di Santa Maria o anche Fonte di San Felice è la meta ideale per una gita con tutta la famiglia.

© Tourismusverein Deutschnonsberg - Alex Filz
Sci Alpinismo in Alto Adige
Sci Alpinismo in Alto Adige

I tour di sci d'Alpinismo sono sempre più popolari in Alto Adige e offrono viste e panorami unici.

© Internet Consulting

Vacanze attive e in famiglia in Alta Val di Non

Per i vacanzieri attivi sono in buone mani a Senale San Felice, in ogni stagione dell’anno. I sentieri escursionistici dell’Alta Val di Non, sono ideali per esplorare l'Alto Adige e il Trentino. Tra le mete escursionistiche più popolari ricordiamo la Costiera della Mendola, il gruppo montuoso Le Maddalene, il Monte Luco o l'altopiano Macaion-Penegal.

Ci sono molti bellissimi percorsi da fare in zona, come l’escursione per famiglie alle straordinarie cascate di San Felice e al Lago di Santa Maria, chiamato anche Lago di Tret.

Anche in inverno, la zona di Senale San Felice è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni con le ciaspole e dello sci di fondo. Il mondo dei bambini Ulfi Snowfun e la pista di pattinaggio sono ideali per le famiglie.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Lago di Santa Maria
Lago di Santa Maria

Il lago di Santa Maria è un piccolo lago alpino situato nella valle di Non a 1.604 m nel comune di Senale-San Felice

© Tourismusverein Deutschnonsberg
Lago di Santa Maria
Lago di Santa Maria

Il Lago di Santa Maria o anche Fonte di San Felice è la meta ideale per una gita con tutta la famiglia.

© Tourismusverein Deutschnonsberg - Alex Filz
Vista su San Felice
Vista su San Felice

I paesi di Sanele e San Felice insieme formano un unico comune.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Parco di divertimento Ulfi Snowfun
Parco di divertimento Ulfi Snowfun

Snowpark in Alta Val di Non

© TV Deutschnonsberg
Senale
Senale

Senale è una meta molto amata per pellegrinaggi.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Chiesa Parrocchiale di San Felice
Chiesa Parrocchiale di San Felice

La Chiesa di San Felice fu costruita nel 18° secolo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Attrazioni a Senale-San Felice

Service