Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Gargazzone

Il paese termale di Gargazzone è un idilliaco paesino vicino alla città termale di Merano e un luogo ideale per le vostre vacanze all’insegna della natura e del benessere. Immerso tra i vigneti e i frutteti della Valle dell'Adige e sulle colline moreniche di Rio Eschio, sorge il paese di Gargazzone. Qui, a circa 14 km a sud di Merano, vi aspetta un idillio rurale, molte ore di sole e tante divertenti attività.

La stagione migliore per una visita a Gargazzone e nei dintorni di Merano è senza dubbio la primavera, quando i frutteti in fiore mostrano il loro lato più bello. Da Gargazzone è possibile raggiungere il centro di Merano in pochi minuti in auto, dove potrete fare una passeggiata tra i graziosi negozi o trascorrere un pomeriggio in uno degli accoglienti bar.

Chiesa di Gargazzone
Chiesa di Gargazzone

Chiesa Parrocchiale del paese.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Gargazzone
Gargazzone

Gargazzone è immerso nei vigneti nella zona di Merano e dintorni

© Gemeinde Gargazon

Da vedere a Gargazzone

Il punto di riferimento di Gargazzone è senza dubbio la torre Kröll all'estremità orientale del paese, che fungeva da posto di guardia e di segnalazione. La torre fu costruita nel 13° secolo. Sotto la torre è ben nascosta una cascata. La torre Kröll e la cascata sono raggiungibili tramite una piacevole passeggiata dal centro del paese.

La chiesa dedicata a San Giovanni Battista del 14° secolo è un vero gioiello e oggi funge da cappella funeraria. Intorno al 1900, tuttavia, fu costruita l'odierna chiesa parrocchiale del Sacro Cuore.

Un punto culminante per gli amanti dei giardini, della natura e per le famiglie è anche una visita al Parco Tematico Raffeiner dove è possibile ammirare una straordinaria varietà di orchidee.

Piscina naturale a Gargazzone
Piscina naturale a Gargazzone

Piscina per non nuotatori con scivolo

© Georg Mayr - Naturbad Gargazon
Piscina naturale a Gargazzone
Piscina naturale a Gargazzone

La pittoresca piscina naturale con il Monte Macaion in secondo piano.

© Naturbad Gargazon - Armin Terzer
Ponte nella piscina naturale di Gargazzone
Ponte nella piscina naturale di Gargazzone

Da metà giugno a metà agosto la piscina naturale è aperta due volte alla settimana fino alle ore 20:00.

© Naturbad Gargazon - Armin Terzer

Benessere, paradiso escursionistico e per famiglie

Nei mesi estivi, la piscina naturale di Gargazzone è l’ideale per rinfrescarsi. L’acqua è purificata in modo del tutto ecologico con un ecosistema proprio che mantiene l’acqua pulita.

Grazie alla sua posizione centrale, Gargazzone è anche un perfetto punto di partenza per escursioni sul Monzoccolo, il più grande giardino di larici d'Europa.

Anche chi ama pedalare può farlo nei dintorni di Gargazzone, lungo i numerosi tour in bici, godendosi i meravigliosi panorami. Seguendo la pista ciclabile che porta attraverso il paese, è possibile - se lo si desidera – arrivare pedalando anche fino al Lago di Garda.

Gargazzone è una meta molto amata non solo per chi ama la vita attiva. Anche le famiglie apprezzano i percorsi panoramici, ideale per una passeggiata e un picnic in famiglia. Inoltre, nel comune di Gargazzone c'è un parco giochi molto grande (circa 5.000 m²), ideale per far giocare anche i più piccoli.

Immagini

Gargazzone
Gargazzone

Gargazzone è immerso nei vigneti nella zona di Merano e dintorni

© Gemeinde Gargazon
Chiesa Parrocchiale Cuore di Gesù a Gargazzone
Chiesa Parrocchiale Cuore di Gesù a Gargazzone

La relativamente nuova chiesa parrocchiale del 1899 si trova nel centro di Gargazzone.

© Visit Lana / Helmuth Rier
Vista di Gargazzone
Vista di Gargazzone

Gargazzone si trova vicino alla città termale di Merano ed è un buon punto di partenza per escursioni e gite in bicicletta.

© Visit Lana - Helmuth Rier
Chiesa di Gargazzone
Chiesa di Gargazzone

Chiesa Parrocchiale del paese.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Piscina naturale Gargazzone
Piscina naturale Gargazzone

Piscina naturale Gargazzone

© Naturbad Gargazon - Georg Mayr
Gargazzone
Gargazzone

La chiesa Parrocchiale d'inverno

© Gemeinde Gargazon

Attrazioni a Gargazzone

Service