Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Lagundo

Il pittoresco paesino di Lagundo in Alto Adige, situato alle porte della città di cura Merano, è immerso tra vigneti e frutteti.

Le mele di Laguno
Le mele di Laguno

Il paese di Lagundo immerso nei meleti

© Tourismusverein Algund - Daniela Prossliner
Sentiero della roggia a Lagundo
Sentiero della roggia a Lagundo

Percorsi trai i vigneti di Lagundo

© Tourismusverein Algund - Laurin Moser
Lagundo
Lagundo

Passeggiata a Lagundo

© Tourismusverein Algund - Laurin Moser

Con le frazioni Gratsch, Plars e Foresta, Lagundo conta 4220 abitanti. A Foresta è stata fondata la fabbrica di birra chiamata come la localitá: Forst (in tedesco).

Vicino al verde castello di birra si innalza la rovina Forst, che deve assolutamente visitare. I molti vigneti e frutteti invitano a fare lunghe passeggiate. Lungo la strada romana “Via Claudia Augusta”, che passa direttamente attraverso Lagundo, o fino in cima alle possenti cime del gruppo di Tessa. Particolarmente famoso è lo storico “Waalweg”.

Mountain bike a Lagundo
Mountain bike a Lagundo

Tour magnifici nei dintorni di Lagundo

© Tourismusverein Algund
Lagundo
Lagundo

Lagundo

© Tourismusverein Algund

A nord il Parco Naturale Gruppo del Tessa, a sud, l’ampia valle dell’Adige, e lontano dalla famosa cittadina termale di Merano solo quanto basta per una piacevole passeggiata: ecco Lagundo, un autentico gioiello incastonato nel cuore dell’Alto Adige, la perla del Meranese. Frutteti in fiore, pendii coltivati a vigneti, palme, giardini, e i ghiacci eterni dei ghiacciai creano un tale scenario per le vostre vacanze che nessun amante della natura può resistere. Innumerevoli rocce, chiese, rovine, castelli e musei a Lagundo e nella zona immediatamente circostante, testimoniano una cultura e una storia in movimento, sviluppatasi nel corso di più di un millennio. E sapendo dei suoi favolosi 267 giorni di sole all’anno, ogni ospite non può che pensare che è bello essere qui.

Associazione turistica Lagundo nei pressi di Merano
Piazza Hans Gamper 3 - 39022 Lagundo
+39 0473 448600
info@algund.com
www.algund.info

Offerte vacanza attuali

Impressioni

Sentiero della roggia a Lagundo
Sentiero della roggia a Lagundo

Percorsi trai i vigneti di Lagundo

© Tourismusverein Algund - Laurin Moser
Convento di Maria Steinach
Convento di Maria Steinach

Il convento Maria Steinach è ancora oggi gestito da monache domenicane.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Mountain bike a Lagundo
Mountain bike a Lagundo

Tour magnifici nei dintorni di Lagundo

© Tourismusverein Algund
Lagundo
Lagundo

Passeggiata a Lagundo

© Tourismusverein Algund - Laurin Moser
Laghi di Sopranes
Laghi di Sopranes

A 2.500 m di altitudine si trovano i dieci laghi di Sopranes, i più grandi laghi alpini.

© Tourismusverein Algund - Daniela Prossliner
Relax
Relax

Relax nel verde di Lagundo

© Tourismusverein Algund - Helmuth Rier
Castelli
Castelli

Castelli a Lagundo

© IDM Südtirol / Frieder Blickle
Mercatino di Natale
Mercatino di Natale

Visitate i mercatini di Natale di Lagundo

© Tourismusverein Algund
Le mele di Laguno
Le mele di Laguno

Il paese di Lagundo immerso nei meleti

© Tourismusverein Algund - Daniela Prossliner
Cataloghi online gratuiti
Per maggiori informazioni puoi richiedere i nostri cataloghi online!
Scegli tutti
Lagundo presso Merano
kataloge

Attrazioni a Lagundo

Service