Schuhplattln - La danza tradizionale in Alto Adige
Saltano, battano le mani, pestano i piedi, si danno schiaffi e fanno lo jodel. Quello che sembra essere una strana dimostrazione, in realtà è una danza tradizionale altoatesina che non manca durante ogni festività folcloristica in Alto Adige.
Leggete qui, cos’è lo Schuhplattln, quando e dove è stato inventato e perché è ancora vivo ai giorni nostri.
Storia
La danza tradizionale “Schuhplattln” è stata fondata formalmente nell’anno 1850. Prima esistevano tantissime danze simili, ballate senza regole che risalgano circa al 1050. Per ridurre tutti gli stili allo stesso denominatore, nel 1850 sono state elaborate regole precise dai tanti club folcloristici della Bavaria.
La danza folcloristica è una danza accompagnatoria e viene accompagnata da musica folcloristica. Nel ritmo della musica i ballerini battano le mani, pestano i piedi, si girano, saltano e si danno schiaffi e fanno lo jodel.
Schuhplattln oggi
Oggi tanti club folcloristici praticano lo "Schuhplattln" per tenere viva la tradizione e cultura altoatesina. Non mancano a ogni festa folcloristica, anche le donne si sono date a questo tipo di danza!
Immagini
Gli Schuhplattler danzano sulla base di canzoni folcloristiche e sono un must durante le principali feste locali.
Tourismusverein Tramin
Una danza tradizionale della zona che viene proposta principalmente nelle feste paesane più importanti.
Internet Consulting - Elmar HilberTradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige
- In posizione privilegiata, circondato da vigneti
- Camere moderne con balcone
- Colazione con prodotti regionali
- Piscina esterna riscaldata e giardino
- Alto Adige Guest Pass incluso
- Appartamenti e camere nella bellissima Scena
- Sauna e solarium per gli ospiti
- Piscina all'aperto aperta nel periodo estivo
- Giardino dove rilassarsi
- Ricca colazione a buffet
- Appartamenti confortevoli con comfort moderno
- Nei pressi della cabinovia Gitschberg & della pista da sci
- Sentieri per escursioni e tour in bici nei dintorni
- Animali e prodotti della fattoria
- Cestino di colazione o servizio pane fresco
- Moderni appartamenti e camere
- Sauna, piscina e sala fitness
- Sale giochi, campi da gioco e attrezzature sportive
- Bar, ristornate serale, pizzeria e minimarket
- Deposito bici e lavaggio/asciugatura attrezzature sportive









