Ad ogni stagione il suo prodotto
Anche il menu segue le stagioni: insalata di dente di leone con punte di asparagi freschi e crescione in primavera, carpaccio di porcini con olio d'oliva d’estate e caldarroste con vino novello in autunno.
Scommettiamo che avete già l’acquolina in bocca! In Alto Adige si presta molta attenzione a ogni singolo ingrediente utilizzato per la preparazione dei piatti. I prodotti locali vengono utilizzati al meglio - semplicemente perché si sa esattamente da dove provengono e come valorizzarli.
I frutti e le verdure di stagione sono più saporiti e gustosi e possono essere preparati, serviti e gustati freschi, direttamente nel luogo dove vengono coltivati con tanto amore e raccolti. I prodotti a km 0, ormai sono un must per molti ristoranti e locali dell’Alto Adige e permettono un maggiore rispetto dell’ambiente, mantenendo così il più possibile intatto il paesaggio naturale che ci circonda.
Il ritmo delle stagioni offre una grande varietà e sempre nuovi spunti e idee anche ai menu. A primavera potrete essere sicuri di gustare ottimi e freschi asparagi dell’Alto Adige in ogni ristorante, come d’estate i funghi freschi o le castagne in autunno.
E’ la natura il vero chef in Alto Adige. E’ lei che decide cosa finisce in padella e nel piatto e allo stesso tempo garantisce qualità e gusto unico. Rimarrete senza parole gustando gli ottimi piatti che si riescono a realizzare utilizzando materie prime di qualità e di stagione.
Ad accompagnare piatti appetitosi non possono che esserci i migliori vini dell’Alto Adige, come ad esempio il famoso aromatico Gewürztraminer, la Schiava, il nobile Lagrein e il fruttato Sauvignon, che si adatta molto bene con asparagi.
Avete già scelto qual è la vostra stagione preferita? Di sicuro il modo migliore per scoprirlo è trascorre una vacanza in ogni stagione in Alto Adige!