da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof
Hotel benessere | Valles in Valle Isarco
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 98 €
Granpanorama Hotel Sambergerhof
Hotel panoramico | Villandro in Valle Isarco
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 104 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria

Canederli dall'Alto Adige

Ricette per preparare i canederli: al formaggio, allo speck, al grano saraceno!

Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - Damian Pertoll
Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - Frieder Blickle
Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - Alex Filz
Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - trickytine
Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - Frieder Blickle
Canederli
Canederli

Ci sono decine di varianti di questo delizioso piatto tipico dell'Alto Adige.

IDM Südtirol - Damian Pertoll

I “Knödel” (canederli) hanno una lunga tradizione in Alto Adige. Sono un piatto amato da grandi e piccini e tantissimi libri di cucina riportano ricette per la preparazione di questo piatto.

Chi ha già trascorso una vacanza in Alto Adige, sa che uno dei piatti più famosi e apprezzati sono i canederli che vengono preparati in moltissime varianti! Spinaci, formaggio, speck, fegato, rape, funghi, sono solo alcuni degli ingredienti che si possono trovare all'interno di questi fantastici gnocchi giganti! Li preferite in brodo o asciutti? Accompagnati con il gulasch o con i crauti? Lo sapevate che i canederli non vanno MAI tagliati con il coltello ma solo con forchetta o cucchiaio?

Ecco qualche ricetta per preparare anche voi a casa degli ottimi canederli da gustare in famiglia o con gli amici!

Canederli di formaggio grigio con porri

Per i canederli:

  • 100gr di pane per canederli
  • 100gr di formaggio grigio alto atesino, grattugiato
  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina (per la guarnizione)
  • 1 cipolla piccola
  • 2 uova
  • un po’ d'acqua
  • sale, pepe
  • burro e parmigiano

Per i porri:

  • 1 porro
  • 15 pomodori ciliegini
  • sale, pepe
  • un po’ di burro e olio di oliva

Per i canederli mettere tutti gli ingredienti asciutti in una casseruola e mescolare. Poi unire le uova ad un po’ d’acqua e versare nel composto. Impastare il tutto a mano e lasciate riposare per 15 minuti circa. Con le mani bagnate formare i canederli della grandezza desiderata e cuocere in acqua bollente per circa 10 minuti.

Tagliare il porro per la lunghezza e poi in strisce da in centimetro di larghezza. Tagliare i pomodorini in quattro parti. A questo punto soffriggere il porro con burro e olio facendo attenzione che non si scurisca troppo, salare e pepare e dopo circa 2-3 minuti aggiungere i pomodorini e mescolare. Cospargere con l'erba cipollina come guarnizione. Condite poi i canederli con il sugo ottenuto.

Canederli al grano saraceno

  • 100 g di dadini di speck (o pancetta)
  • 80 g di dadini di porri
  • 150 g di pane per canederli
  • 50 g di burro
  • 2 uova
  • 70 ml di acqua
  • Prezzemolo, aglio, pepe e sale

Preparazione

Mescolate l’acqua con le uova e fate soffriggere lo speck nel burro. Aggiungete allo speck il porro tagliato a pezzettini. Mescolate il pane con lo speck e i porri. Mescolate a parte le uova con l'acqua e aggiungetele all'impasto. Mescolare bene e far riposare l'impasto per circa 20 minuti. Formare i canederli con le mani, bagnandole per evitare che si attacchino alle dita. I canederli devono cuocere per 10 minuti in acqua bollente. Possono essere serviti in brodo o asciutti, conditi con un po' di burro fuso e parmigiano.

Canederli allo Speck in brodo

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di pane per canederli
  • 2 tazze di latte caldo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 1 cipolla piccola
  • 150 g di Speck Alto Adige IGP
  • 2 uova
  • 80 g di farina
  • sale
  • 1 litro di brodo
  • 2 cucchiai d’erba cipollina

Preparazione:

Tagliate a pezzettini le pagnotte e mettetele in una casseruola. Aggiungete lo Speck tagliato a dadini. Spolverate con il prezzemolo tritato. Sbattete le uova con il latte e cospargete l’impasto di pane. Mescolate e lasciate riposare per circa 20 minuti. Sbucciate le cipolle, tagliatele a dadini e rosolatele nel burro. Aggiungete le cipolle rosolate con la farina all’impasto, salate e impastate bene il tutto. Formate dei canederli piccoli e lasciateli cuocere in acqua salata bollente per circa 15 minuti. Serviteli nel brodo caldo, cospargendo con erba cipollina.

Canederli agli spinaci

Ingredienti per 8 canederli

  • 200 g di spinaci lessati (ca. 400 g di spinaci freschi)
  • 150 g di pane raffermo o pane per canederli
  • 60 g di cipolla
  • 50 g di latte
  • 30 g parmigiano
  • 25 g farina
  • 20 g burro
  • 2 uova medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • q.b. Noce moscata, pepe

Per il condimento

  • 70 g di burro
  • 30 g di parmigiano
  • Erba cipollina

Preparazione:

Partite lessando gli spinaci per qualche minuto in acqua bollente. Scolate bene gli spinaci. In una padella far rosolare la cipolla tritata finemente e l’aglio con il burro. Unite gli spinaci e aggiungete il sale, il pepe e la noce moscata. Cuocete per circa 5 minuti e lasciate raffreddare.

Una volta freddi, frullare gli spinaci con le uova. Mettete il pane tagliato a dadini e aggiungete l’impasto di spinaci e uova, il latte, il parmigiano, la farina e un po’ di sale. Mescolate tutto bene e lasciate riposare l’impasto coperto per 15 minuti.

Per formare i canederli, inumidite le mani e cominciate a formare i canederli della grandezza di un mandarino circa. Poggiate man mano i canederli su un tagliere spolverato di farina o su un foglio di carta da forno. Lasciate riposare per 20-30 minuti, prima di cuocerli, in modo che rimangano sodi. Cuocere in acqua salata per circa 12/15 minuti. Condire con il burro fuso, il parmigiano e l’erba cipollina tritata.

Offerte vacanza attuali

da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort

Spazio - Tempo - Silenzio! Godetevi la vostra pausa nel unica waldSPA su oltre 6000 m² e il 25m Infinity OutdoorPool.

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel

Immagini

Canederli allo speck
Canederli allo speck

Specialità tradizionale dall'Alto Adige

babsi_w - Fotolia.com
Schlutzkrapfen e Canerdeli
Schlutzkrapfen e Canerdeli

Specialità dell'Alto Adige: ravioli agli spinaci con burro fuso e canederli!

Berggasthaus Plörr
Canederli al formaggio
Canederli al formaggio

Un piatto tradizionale dell'Alto Adige, che viene servito in numerosi rifugi e locande.

Internet Consulting - Elmar Hilber
Canederli allo speck in brodo
Canederli allo speck in brodo

I canederli sono disponibili in numerose varianti, in brodo, asciutti con l'insalata e addirittura come dolce. Il tipico piatto altoatesino è servito non solo in baite e rifugi tradizionali, ma anche in alberghi e ristoranti.

Campomalo / pixelio.de
Maso di montagna
Maso di montagna "Zur Knödelmoidl"

Al maso di montagna "Zur Knödelmoidl" a Ultimo vi aspettano tante specialità tipiche della cucina tirolese.

Internet Consulting - Elmar Hilber
Canederli agli spinaci
Canederli agli spinaci

I canederli si possono fare con gli spinaci, lo speck, il formaggio e molti altri ingredienti!

babsi_w - Fotolia.com
Canerdeli di rape rosse
Canerdeli di rape rosse

I canederli di rape rosse si accompagnano particolarmente bene con il formaggio grigio.

Internet Consulting - Elmar Hilber
Canederli con le albicocche
Canederli con le albicocche

I canederli dolci più buoni sono quelli con le albicocche.

babsi_w - Fotolia.com

Specialità Alto Adige

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat - San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
  • Esclusiva oasi di benessere in Valle Aurina
  • Straordinaria cucina gourmet e servizi impeccabili
  • Circondato da un paesaggio montano unico
  • Giardino con piscina esterna
  • Per una vacanza sportiva e divertente in ogni stagione
da 201,00 € a notte
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Valserhof - Valles in Valle Isarco

Hotel Valserhof

Valles in Valle Isarco
4,8 Eccellente
1051 Recensioni
  • Hotel a conduzione familiare con vista panoramica
  • Camere e suite realizzate con materiali di qualità
  • Piscina con acqua da sorgente alpina
  • Ottima cucina per gli amanti della buona tavola
  • Vicino all'area escursionistica e sciistica di Gitschberg Jochtal
da 94,00 € a notte
TOP HOTEL
Hotel Quelle Nature Spa Resort - Casies a Plan de Corones
  • Timeless Sky SPA & giardino wellness di 5.00 m² con Outdoor SPA
  • 8 piscine in e outdoor & 12 saune
  • Holidaycheck Award Gold 2025
  • Cucina gourmet
  • Ogni giorno attività guidate, immersi nella natura, 6 giorni alla settimana
da 220,00 € a notte
Hotel Petrus - Riscone a Plan de Corones

Hotel Petrus

Riscone a Plan de Corones
4,9 Eccellente
741 Recensioni
  • Hotel raffinato e ricco di charme
  • Camere luminose ed eleganti
  • Piscina e area sauna
  • Ottima cucina e cantina di vini
  • Ai piedi del comprensorio di Plan de Corones
da 140,00 € a notte
Service