Trova un alloggio & invia una richiesta
Tempo di lettura ca.
minuti
minuto
05. ottobre 2023

Brunico si tinge dei colori dell’autunno

L’autunno è il momento ideale per conoscere Brunico, cittadina nel cuore della Val Pusteria, circondata dalle cime delle Alpi. In questo periodo la natura mostra il suo lato più colorato e l’aria fresca risveglia nuove energie! Escursioni, gite in bicicletta o passeggiate in città sono particolarmente divertenti in questa stagione e non mancano gli eventi in città o tra le montagne.

Brunico merita sempre una visita e siamo certi ve ne innamorerete. Il caratteristico centro storico e la vicinanza a Plan de Corones, l’ampia offerta di attività sportive e culturali, le usanze tradizionali e le nuove idee sono un mix ben riuscito a Brunico. Gli abitanti del luogo, chi la visita per la prima volta e chi torna qui ogni anno, apprezza l’atmosfera affascinante, dove c’è spazio per tante avventure ma anche per momenti di riflessione. La scelta di negozi, ristoranti e bar è ampia: da quelli di vecchia data a quelli più moderni, da quelli esclusivi a quelli più conosciuti, ce n’è per tutti i gusti.

Il centro di Brunico
Il centro di Brunico

Vista della Porta delle Orsoline dalla Via Centrale di Brunico

© Internet Consulting
Attività all'aperto
Attività all'aperto

Mountain bike con un panorama da sogno.

© Bruneck Kronplatz Tourismus/Harald Wisthaler
MMM Corones
MMM Corones

Il MMM Corones sullo sfondo delle Dolomiti.

© Skirama Kronplatz

Vicino alla natura & al cuore

Da Riscone, frazione di Brunico, si raggiunge Plan de Corones in pochi minuti di funivia: la montagna locale di Brunico è alta 2.275 m e conquista con fantastici panorami, che potrete ammirare durante piacevoli escursioni sul sentiero panoramico Concordia 360°. In autunno, la vista, che spazia dalle Dolomiti alla cresta principale delle Alpi, è spettacolare grazie alla buona visibilità e ai colori intensi della natura.

Volete una scarica di adrenalina? Allora potete avventurarvi sull’altalena gigante Skyscraper, provare un volo in tandem con il parapendio o sfogarvi nel Bike Park Kronplatz. Se, invece, la cultura e l’architettura per voi sono più eccitanti dello sport e dell’azione, potete scegliere tra il LUMEN (Museo della fotografia di montagna) e il MMM Corones.

Ma torniamo alla città: il Castello di Brunico ospita un Messner Mountain Museum, il MMM Ripa. E naturalmente è possibile partire da Brunico per molte belle escursioni a piedi e in bicicletta.

Il Castello di Brunico
Il Castello di Brunico

Il Castello di Brunico dall'alto.

© Internet Consulting
Il Castello di Brunico
Il Castello di Brunico

Vista sul Castello di Brunico in direzione della Valle Aurina.

© Internet Consulting

Tradizione & divertimento

Il mercatino altoatesino SelberGMOCHT fa tappa in diverse località dell’Alto Adige e sarà anche a Brunico. Potrete passeggiare tra circa 80 bancarelle che espongono prodotti artigianali tradizionali, arte e artigianato creativo, deliziose prelibatezze e musica dal vivo made in Alto Adige, lungo i Bastioni e in Piazza Municipio. Con una scelta così ampia, troverete sicuramente qualcosa di vostro gradimento.

Mercato SelberGMOCHT
Mercato SelberGMOCHT

Il colorato trambusto tra le bancarelle del mercato lungo i Bastioni.

© Bruneck Kronplatz Tourismus
Mercato dell'artigianato
Mercato dell'artigianato

Ampia scelta di prodotti artigianali.

© Bruneck Kronplatz Tourismus

Anche la produzione dello speck altoatesino è ricca di tradizione, in un fine settimana d'autunno tutto ruoterà intorno a questa specialità regionale alla Festa dello speck altoatesino a Plan de Corones. Degustazioni e merende mattutine, nonché laboratori ed esibizioni di gruppi musicali assicurano un fine settimana divertente. La salita e la discesa sono disponibili sabato e domenica al prezzo speciale di 15 euro.

Degustazioni
Degustazioni

Lo speck altoatesino è semplicemente buono.

© IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Ferrigato

La Fiera di Stegona è stata menzionata per la prima volta in documenti già del XIII secolo: il grande mercato si svolge ogni anno dal 26 al 28 ottobre a Stegona, una frazione di Brunico, ed è un appuntamento fisso nel calendario non solo per molti altoatesini. Il rientro del bestiame a valle dalle malghe (ad esempio il 30.9.2023 a Riscone) e le Sagre paesane (ad esempio dal 14 al 15.10.2023 a Rio di Pusteria/Gais) sono altri appuntamenti tradizionali dell’autunno a Brunico e dintorni.

In questo evento si balla molto
In questo evento si balla molto

I club e i bar sono pieni di gente.

© Bruneck Kronplatz Tourismus

Cosmopolita & moderna

Brunico non solo vanta antiche tradizioni, ma si impegna anche a percorrere nuove strade. Dal 22 al 24 settembre 2023, durante gli Yogadays Südtirol di Plan de Corones, potrete partecipare a workshop al Museo LUMEN, dall’Ashtanga Yoga al Tantra Yoga. Ci sarà anche un catering vegetariano e vegano e un mercato con prodotti sostenibili.

Anche l’evento Bruneck Tanzt (Brunico balla) è un evento assolutamente alla moda: venerdì 29.09.2023, 12 DJ gireranno i loro dischi nei bar e nei club della città. In questa notte potrete mettere alla prova la vostra resistenza ballando e facendo festa. All’edizione primaverile di questo evento, è stato bello vedere diverse generazioni tra i 16 e i 60 anni festeggiare e ballare insieme.

Allo Streetfood Festival, che si svolge dal 06 all’08.10.2023 in Piazza del Municipio a Brunico, potrete farvi conquistare dagli invitanti profumi e assaggiare cibi e specialità di street food provenienti da diversi Paesi. In questo fine settimana di ottobre, potrete provare dal pollo al curry al sushi, dall’hamburger alla crêpe. E naturalmente non mancheranno bevande rinfrescanti e musica dal vivo ad accompagnare i piatti.

Streetfood Festival
Streetfood Festival

Atmosfera rilassata e cibo delizioso allo Streetfood Festival.

© Bruneck Kronplatz Tourismus
Diversità culinaria
Diversità culinaria

Il festival offre una varietà di specialità, dagli spuntini del sud Italia ai piatti asiatici a base di riso.

© Bruneck Kronplatz Tourismus

Maggiori informazioni sugli eventi a Brunico: bruneckevents.com

Maggiori informazioni su Brunico: bruneck.com

Brunico
Brunico

Foto esclusive dalla città di Brunico

© Internet Consulting - Adam U.

Testo: Silvia

Foto & Video: Adam

Siamo un mix variopinto di redattori amanti della natura, avventurosi e creativi. Tutti residenti in Alto Adige, condividiamo l'amore per la scrittura e la fotografia, per la montagna e la cultura. La nostra passione è scoprire sempre nuove storie sulla nostra terra e la sua gente, sull'identità e la tradizione, sui luoghi tranquilli e i mille volti dell'Alto Adige. Con i nostri testi e le nostre immagini vogliamo mostrarvi la bellezza di questa regione ricca di contrasti e suscitare la vostra curiosità. Ma soprattutto vogliamo una cosa: farvi venir voglia di partire!

Articoli simili

Service