












A caccia di funghi in Alto Adige
Chi trascorre le vacanze estive in montagna, parte pensando già alle lunghe passeggiate, ai panorami mozzafiato, alla natura incontaminata che potranno ammirare!
Altri invece oltre a questo, durante le vacanze, approfittano, da brave formichine, per fare qualche scorta per l'inverno di prodotti della zona, come funghi, mirtilli, lamponi e fragoline di bosco.
E' importante sapere però, che ci sono regole ben precise da rispettare! Scopriamole insieme:
-
Presupposti per la raccolta di funghi
a) Al di fuori del comune di residenza:
• versamento del diritto fisso a favore del comune di raccolta pari a euro 10,00 per ogni giorno (per informazioni, consultare il sito web del comune corrispondente)
• e carta d'identità;
b) Nell'ambito del proprio comune di residenza: solo carta d'identità.
L’ inosservanza comporta la sanzione amministrativa di:
a) euro 57,00 + euro 34,00 per ogni kg di funghi raccolti (euro 51,00 per ogni kg nei territori soggetti a vincolo paesaggistico)
b) euro 34,00 per ogni kg di funghi raccolti (euro 51,00 per ogni kg nei territori soggetti a vincolo paesaggistico)
...nonché in entrambi i casi la confisca dei funghi.
- Dove si possono raccogliere funghi
Solo nell'ambito del comune per il quale è stato versato il diritto fisso oppure nell'ambito del comune di residenza, esclusivamente dove la raccolta non è vietata da cartelli indicatori
- Quando si possono raccogliere funghi
Solo nei giorni pari dalle ore 7 alle ore 19.
- Quanti funghi si possono raccogliere
a) Al di fuori del comune di residenza: solo fino a 1 kg per giorno e per persona (oltre i 14 anni)
b) Nell'ambito del comune di residenza: fino a 2 kg per giorno e per persona
- Come devono essere trattati i funghi
I funghi devono essere:
a) puliti sommariamente sul posto di raccolta e
b) trasportati in contenitori rigidi, aperti e areati
Altro
È vietato danneggiare lo strato umifero e i funghi sul terreno.
Immagini

I porcini sono una prelibatezza e vengono utilizzati a fine estate e in autunno per la preparazione di piatti tipici dell’Alto Adige.
Marek Mierzejewski #31200527
Nei mercati si possono trovare funghi secchi durante tutto l'anno!
Internet Consulting - Elmar Hilber
Verso la fine dell'estate/inizio autunno in Alto Adige si raccolgono i funghi.
Internet Consulting - Stefanie SelvaProdotti
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Posizione panoramica idilliaca
- Wellness con vista sulle Dolomiti
- Cucina gourmet
- Marchio Ecolabel UE
- Animazione per bambini

- Spettacolare panorama montano
- Esperienze per bambini e adulti
- Piscina riscaldata all'aperto e sauna panoramica
- Assistenza bambini e grande parco giochi
- Cucina gourmet

- Ambienti eleganti e rilassanti
- Ampio parco che circonda la casa
- Piscina coperta,infinity pool e idromassaggio
- Laghetto balneabile
- Lounge e terrazza per momenti piacevoli

- Immerso in un panorama da sogno
- Camere e suite eleganti e luminose
- Cucina per palati esigenti
- Area benessere con piscina e trattamenti
- Paradiso per attività estive e invernali all'aperto