Divertimento nelle nuove terme di Naturno
L’acqua termale sgorga da una profondità di circa 200m ai piedi del Monte Sole, sotto Castel Juval. Naturno utilizza questo prezioso dono della natura, toccasana per il benessere e la salute, grazie ai suoi componenti minerali.La piscina Acquavventura di Naturno è diventata Acquavventura Termale di Naturno: dall’autunno 2022, la piscina di Naturno offre ancora più piacere e benessere con la nuova area termale.
Giovamento per corpo e anima
L’acqua termale della sorgente di Kochenmoos a Naturno contribuisce a un sollievo più rapido dopo l’attività fisica, aiuta a ridurre lo stress e rafforza il sistema immunitario.
Può anche aiutare ad alleviare disturbi reumatologici, ortopedici e allergici.
Dal sistema muscolo-scheletrico ai bronchi, dalla pelle alla psiche – gli effetti salutari dell’acqua termale sono incredibilmente diversi.
Momenti di benessere
L’acqua della sorgente termale ha una temperatura di 17 gradi. Dopo una visita alla sauna nell’Acquavventura di Naturno, potrete rinfrescarvi nella piscina fredda all’aperto con acqua termale.
L’acqua termale riscaldata viene utilizzata nell’area interna della piscina in due vasche idromassaggio riscaldate a 36 gradi. Anche all’interno si può sentire l’influenza positiva dell’acqua termale di Naturno sulle vie respiratorie sotto le foglie di palma nebulizzanti e sotto la cascata termale.
Un'avventura per tutta la famiglia
L’Acquavventura di Naturno non ispira solo con le terme: la piscina coperta con scivolo lungo 51 m, il canale contro corrente e l’area giochi per bambini garantiscono divertimento per grandi e piccini tutto l’anno. La piscina salina, il lettino idromassaggio e massaggiante e l’area sauna sono perfetti per rilassarsi. In estate, la piscina all’aperto offre uno scivolo lungo 75 m, una piccola vasca per bambini e un prato con parco giochi.
Testo: Silvia
Siamo un mix variopinto di redattori amanti della natura, avventurosi e creativi. Tutti residenti in Alto Adige, condividiamo l'amore per la scrittura e la fotografia, per la montagna e la cultura. La nostra passione è scoprire sempre nuove storie sulla nostra terra e la sua gente, sull'identità e la tradizione, sui luoghi tranquilli e i mille volti dell'Alto Adige. Con i nostri testi e le nostre immagini vogliamo mostrarvi la bellezza di questa regione ricca di contrasti e suscitare la vostra curiosità. Ma soprattutto vogliamo una cosa: farvi venir voglia di partire!